Hype ↓
16:56 mercoledì 5 novembre 2025
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

È uscito il trailer della nuova stagione di Black Mirror, che arriverà a giugno

27 Aprile 2023

Netflix ha annunciato che la prossima stagione di Black Mirror, la sesta, arriverà a giugno. L’annuncio è stato accompagnato dal primo teaser trailer della nuova stagione, un minuto e mezzo di «disfunzionalità, oscurità e distopia», come scrive Manori Ravindran su Variety. A giudicare dal trailer, i nuovi episodi sembrano più violenti di quelli che abbiamo visto nelle precedenti stagioni, i valori produttivi più alti e l’estetica più “cinematografica” che mai. Come ormai da tradizione, il cast è amplissimo e ricchissimo: questa volta i protagonisti delle storie di Charlie Brooker saranno Aaron Paul, Anjana Vasan, Annie Murphy, Auden Thornton, Ben Barnes, Clara Rugaard, Daniel Portman, Danny Ramirez, Himesh Patel, John Hannah, Josh Hartnett, Kate Mara, Michael Cera, Monica Dolan, Myha’la Herrold, Paapa Essiedu, Rob Delaney, Rory Culkin, Salma Hayek, Samuel Blenkin e Zazie Beetz.

https://www.youtube.com/watch?v=k7uFcpF0pXk

Sul fansite di Netflix, Tudum, Brooker ha confermato che in questa nuova stagione si è occupato lui sia della produzione che della sceneggiatura di tutti gli episodi. Brooker ha anche raccontato che per la sesta stagione di Black Mirror ha deciso di infrangere alcune sue “regole” personali. Fin qui, la serie è sempre stata composta da episodi autoconclusivi, legati gli uni agli altri soltanto –  e nemmeno sempre – da un filo tematico-contenutistico. Brooker, però, ha detto che Black Mirror non dovrebbe essere una serie così facile da definire: «Dovremmo reinventarci in continuazione», ha spiegato. «Quindi, in parte come sfida personale e in parte per mantenere l’interesse sia mio che dello spettatore, ho cominciato a lavorare a questa nuova stagione violando alcune delle mie regole fondamentali. Per questo, stavolta, assieme ai temi che ormai consideriamo familiari quando parliamo di Black Mirror, ho aggiunto alcuni nuovi elementi, compresi alcuni che avevo giurato di non inserire mai in una mia serie. L’ho fatto per allargare la definizione di “episodio di Black Mirror“». Brooker, ovviamente, conferma che il tono degli episodi sarà quello al quale ci ha abituato in questi anni, ma ci saranno «svolte un po’ folli e una maggiore varietà» rispetto al passato.

La notizia che la nuova stagione di Black Mirror arriverà a giugno ha colto di sorpresa sia il pubblico che gli addetti ai lavori. La produzione della serie, infatti, era stata rallentata sia dalla pandemia che da diversi problemi legali incontrati da Charlie Brooker e dalla co-creatrice dello show, Annabel Jones, dopo aver lasciato la House of Tomorrow, la società di produzione per la quale avevano lavorato fino al 2020 e che produceva anche Black Mirror. A gennaio del 2020, infatti, i due avevano deciso di mettersi in proprio e fondate la loro società di produzione, la Broke and Bones. Subito dopo avevano firmato un accordo con Netflix, dal valore di circa 100 milioni di dollari. I problemi legali sono cominciati quando la House of Tomorrow ha dichiarato di possedere una parte dei diritti relativi a Black Mirror, fatto che ha costretto Brooker, Jones e Netflix a stracciare il precedente accordo e a firmarne uno nuovo che “escludesse” la House of Tomorrow. La procedura è stata lunga ed è per questo che dall’ultima stagione di Black Mirror sono passati tre anni. Un’attesa che, tra circa un mese, finalmente finirà.

Articoli Suggeriti
Giorgio Forattini, un qualunquista a Repubblica

Muore a 94 anni il vignettista più riconosciuto e riconoscibile nella storia dei giornali italiani, dalla gobba di Andreotti al pisellino di Spadolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Leggi anche ↓
Giorgio Forattini, un qualunquista a Repubblica

Muore a 94 anni il vignettista più riconosciuto e riconoscibile nella storia dei giornali italiani, dalla gobba di Andreotti al pisellino di Spadolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista

Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.

È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese

Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Un semplice incidente è la più grande sfida che Jafar Panahi ha mai lanciato al regime iraniano

Palma d'oro a Cannes, serissimo candidato all'Oscar per il Miglior film internazionale, nel suo nuovo film il regista immagina gli iraniani alle prese con l'inimmaginabile: quello che succederà dopo la fine della Repubblica islamica.