Hype ↓
11:17 venerdì 5 settembre 2025
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.
È morto a 91 anni Giorgio Armani Con infinito cordoglio, il gruppo Armani ha annunciato la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore.
La nuova campagna di Valentino è ambientata in un bagno pubblico Scattata da Glen Luchford, celebra uno spazio liminale in cui tutte le identità si incontrano.
Alla parata militare cinese Putin e Xi Jimping hanno parlato di immortalità e di come ottenerla L'appassionata conversazione è stata registrata dai microfoni della televisione di stato cinese durante la parata militare a Pechino.
È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.
Già nel 2018 c’erano state accuse di incuria per la funicolare di Lisbona Dopo un altro deragliamento, quella volta senza gravi conseguenze.
Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.
I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.

Bill Gates ha venduto la famosa foto di Tienanmen a una società cinese

25 Gennaio 2016

Bill Gates ha annunciato di avere venduto a una società cinese una serie di fotografie storiche, inclusa la celeberrima foto di piazza Tienanmen, “Tank Man”.

“Tank Man” è una delle foto più famose del mondo, divenuta uno dei simboli della resistenza non-violenta: scattata dal fotografo dell’Associated Press Jeff Widener il 5 giugno del 1989 durante la feroce repressione delle proteste di piazza Tienanmen, a Pechino, ritrae un non meglio identificato manifestante che sta in piedi davanti ai carri armati dell’esercito cinese (per questo è talvolta chiamata in italiano “Il Rivoltoso Sconosciuto”). Esistono però altre foto che ritraggono lo stesso manifestante in quel momento, da angolazioni diverse.

Schermata 2016-01-25 alle 17.39.38

I diritti di “Tank Man” appartengono a Corbis, una compagnia di image licensing di proprietà di Bill Gates. Recentemente Corbis ha venduto la sua libreria a Visual China Group, una grande società cinese operante nello stesso campo. Gli archivi di Corbis includono foto iconiche come i ritratti di Albert Einstein e di Martin Luther King e la celeberrima “Lunch atop a Skyscraper” del 1932.

maxresdefault

Il passaggio di prorietà di “Tank Man” in mani cinesi ha però una valenza particolare, dal momento che documenta la violenza del governo di Pechino del 5 giugno 1989, un evento a lungo censurato in Cina. Nessuno è finora riuscito a identificare il manifestante immortalato dalla foto né ha ricostruire cosa gli sia successo. In molti hanno però ipotizzato che sia stato ucciso.

(via)

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.