Hype ↓
13:36 mercoledì 22 ottobre 2025
A causa del riscaldamento globale, per la prima volta nella storia sono state trovate delle zanzare in Islanda Era uno degli unici due posti al mondo fin qui rimasto libero dalle zanzare. Adesso resta soltanto l'Antartide.
È uscita una raccolta di racconti inediti di Harper Lee scoperti nella sua casa di New York dopo la morte Si intitola La terra del dolce domani e in Italia l'ha pubblicata Feltrinelli.
A Teheran hanno inaugurato una stazione della metropolitana dedicata alla Vergine Maria La stazione si chiama Maryam Moghaddas, che in persiano significa proprio Vergine Maria, e si trova vicino alla più grande chiesa della città.
Cercando di uccidere una blatta, una donna in Corea del Sud ha scatenato un incendio in cui è andato distrutto un appartamento ed è morta anche una persona La donna ha usato un lanciafiamme fatto in casa, fatto da un accendino e un deodorante spray. La sorte della blatta al momento non è nota.
Si è scoperto che l’AI viene usata anche per produrre poverty porn, cioè immagini piene di stereotipi sulla povertà utilizzate poi nella campagne di sensibilizzazione Si trovano in vendita sulle piattaforme di foto stock, costano poco, non danno problemi di licenza né di consenso: è per questo che sono sempre più diffuse.
I trafficanti di Captagon, l’anfetamina siriana, si stanno rivelando un grave problema per il nuovo governo siriano In questi giorni le autorità hanno sequestrato 12 milioni di pasticche, la più grande operazione di questo tipo dalla caduta del regime di Assad.
In carcere Sarkozy verrà messo in isolamento per evitare che gli altri detenuti si facciano i selfie con lui L'amministrazione della prigione di La Santé di Parigi ha preso questa decisione per proteggere il Presidente dal suo "fandom" carcerario.
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.

La casa editrice di Berserk ha annunciato che il manga continuerà

07 Giugno 2022

Il 6 maggio del 2021, all’età di 54 anni, moriva Kentaro Miura, il mangaka autore di Berserk, uno dei fumetti giapponesi più amati e influenti di sempre. Nei due anni trascorsi dalla morte di Miura, i fan si sono chiesti cosa ne sarebbe stato della storia di Guts, lo spadaccino nero protagonista di Berserk. Adesso, trascorsi poco più di due anni, Hakusensha, la casa editrice giapponese che ha pubblicato tutta l’opera, ha annunciato la sua decisione: Berserk continuerà.

In una serie di comunicati pubblicati sul sito e sui profili social, Hakusensha ha confermato voci che ormai, tra gli addetti ai lavori, circolavano da tempo. Prossimamente (ancora non c’è una data precisa) usciranno sulla rivista Young Animal – la testata “raccoglitore” sulla quale il manga è stato pubblicato fino alla morte di Miura – sei nuovi capitoli di Berserk, che porteranno a conclusione l’arco narrativo in corso. Dopodiché, riprenderà la serializzazione a cadenza regolare e comincerà un arco narrativo nuovo. Tutti i nuovi capitoli del manga che saranno pubblicati da ora in poi riporteranno la dicitura “Opera di Kentaro Miura, manga realizzato da Studio Gaga con la supervisione di Kouji Mori”. «Useremo le indicazioni e i bozzetti di Miura come punto di partenza. Siamo convinti che questo sia il modo migliore, anche se pur sempre imperfetto, di realizzare il Berserk che Miura aveva in mente, cercando di essere fedeli quanto possibile alla sua idea», questa la dichiarazione del team che si occuperà della realizzazione del manga in futuro.

Come “responsabile” del progetto è stato scelto Kouji Mori, mangaka (famoso soprattutto per Holyland) e carissimo amico di Miura. Per spiegare la sua decisione di accettare questo difficile compito, Mori ha raccontato un aneddoto risalente a trent’anni fa, quando Miura era impegnato a lavorare sulle tavole di quella che poi sarebbe diventata l’Eclisse, l’evento fondamentale della mitologia di Berserk. «Più o meno trent’anni fa, Miura mi chiamò e mi disse che voleva parlarmi di un disegno che stava realizzando. Andai al suo studio pensando che avremmo chiacchierato, come facevamo spesso. Ma lui era serissimo, mi guardò e mi disse “Devo disegnare l’Eclisse”. Capii che sarebbe stato un lavoro pesante, ma non mi aspettavo certo di rimanere rinchiuso in quello studio per una settimana intera… In quel momento, la storia di Berserk fu completata, fino all’ultimo capitolo».

Articoli Suggeriti
After the Hunt di Luca Guadagnino è come una lunghissima conversazione che non porta a nulla

Il suo nuovo film, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e nelle sale dal 16 ottobre, è la sua opera più politica. Oltre che quella meno riuscita.

È uscita una raccolta di racconti inediti di Harper Lee scoperti nella sua casa di New York dopo la morte

Si intitola La terra del dolce domani e in Italia l'ha pubblicata Feltrinelli.

Leggi anche ↓
After the Hunt di Luca Guadagnino è come una lunghissima conversazione che non porta a nulla

Il suo nuovo film, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e nelle sale dal 16 ottobre, è la sua opera più politica. Oltre che quella meno riuscita.

È uscita una raccolta di racconti inediti di Harper Lee scoperti nella sua casa di New York dopo la morte

Si intitola La terra del dolce domani e in Italia l'ha pubblicata Feltrinelli.

Vedere Stile Alberto di Masneri e Panizzi è come leggere un’ultima cartolina di Alberto Arbasino

Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il documentario è il frutto dell'ossessione di Masneri per Arbasino, ma anche, e soprattutto, l'omaggio a una vita fatta di libri, amori e scorribande.

Vita letteraria dei gioielli rubati

Non c'è quasi niente che tenga assieme Robert Louis Stevenson, Roland Barthes e Goliarda Sapienza. Tranne una cosa: una passione per i gioielli, anche e soprattutto per quelli rubati.

La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence

Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.

Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari.