Hype ↓
16:41 sabato 18 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Con il suo tour mondiale Bad Bunny verrà a Milano ma non metterà piede negli Stati Uniti

Dopo la residency a Porto Rico, il cantante continua a snobbare gli Stati Uniti per colpa, probabilmente, di Donald Trump.

06 Maggio 2025

Ai fan statunitensi di Bad Bunny toccherà fare le valigie e rinnovare il passaporto per vedere dal vivo il loro idolo. Il cantante portoricano infatti ha appena annunciato il suo tour mondiale e nessuna delle ventiquattro date previste toccherà gli Stati Uniti. La notizia ha creato sconcerto tra gli appassionati americani del cantante dopo che ieri la star ha annunciato sul suo profilo Instagram le date del Debí Tirar Más Fotos Tour. In un breve video ambientato in aeroporto, il rospo concho simbolo dell’omonimo album fa la valigia, pronto a viaggiare in tutto il mondo… tranne che negli States.

Per il 2026 insomma la star sembra proprio intenzionata a tenersi alla larga dagli Stati Uniti, ed è ovvio pensare che la scelta sia politica, visto il modo in cui il cantante commentò il congresso repubblicano in cui Porto Rico fu definita un’isola di immondizia. Il tour mondiale infatti prenderà il via in autunno, dopo la conclusione della residency No Me Quiero Ir de Aquí a Porto Rico, suo Paese natale. L’idea di un ciclo di ventuno esibizioni nella stessa location ha conquistato la star, tanto da confidare in un’intervista a Rolling Stone: «Sono a casa, mi sto divertendo e, a dire il vero, non voglio andarmene.»

L’intenzione dunque sembra quella di fare rientro dopo la conclusione del tour mondiale, che partirà dall’America Latina – con tappe in Messico, Cile, Colombia e Costa Rica – e poi si sposterà in Asia ed Europa. Bad Bunny tornerà a cantare anche nel Vecchio continente, dove non si esibiva dal 2019. I fan italiani non avranno bisogno di varcare il confine per vederlo esibirsi live. L’appuntamento è per la tappa italiana del 17 luglio 2026 all’Ippodromo La Maura di Milano, dove Bad Bunny porterà sul palco i brani del suo ultimo album Debí Tirar Más Fotos. 

Articoli Suggeriti
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS

Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale

Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.

Leggi anche ↓
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS

Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale

Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.

Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia

Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.

La ruota della fortuna vs Affari tuoi è diventato il Barbenheimer italiano

Già ribattezzata La ruota degli affari tuoi, quella tra Gerry Scotti e Stefano De Martino è diventato la più improbabile delle rivalità, tra tifoserie contrapposte, battaglie di share, colpi di scena e surreali guest star.

È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood

Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.

Il quotidiano del Comitato centrale del Partito comunista cinese ha fatto firmare un articolo a LeBron James, che però non lo ha mai scritto

È vero che viviamo in un mondo strano, ma ancora non così strano da avere LeBron James tra gli editorialisti del Quotidiano del popolo.