Profilo di Richard S. Wurman, maestro delle conferenze. L’uomo che ha fondato TED oggi continua a fare parlare le persone di ciò che gli interessa ascoltare.
Due filmoni che condividono una pretesa di profondità che di certo non aiuta la coerenza delle loro trame
Siamo sicuri che dare dei cretini a una nutrita fetta di prossimi adulti italiani sia una buona idea per il futuro del paese?
Nonostante non conosciamo numeri molto "concreti", continuiamo a scommettere su quelli aleatori
Nonostante riveli diverse fallacie continuiamo a fidarci ciecamente del metodo statistico
Sospesa l'Area C a Milano per delibera del Consiglio di Stato. Cosa racconta questa storia?
Identikit di Michael Shannon: volto d'autore e talento naturale, specialista in disturbi mentali
Nonostante tutto, pensare e progettare il futuro è ancora possibile, anzi doveroso. Specie in Europa
Cos'hanno in comune Saw e i virali di gattini? Una buona dose di conformismo creativo e una certa tendenza a rincretinirci
Una piccola polemica sulla snaturazione di una grande partita di calcio per raccontare un'altra Storia
Una concezione rivista dello studio della letteratura non è nel solo interesse dei romanzieri ma di tutti
Un commento a margine della quinta stagione di Mad Men e sulla peculiare morale di questa soap opera
Intervista a Morgan Sportès, autore di Tutto e subito (E/O, 2012) non-fiction novel nelle banlieues parigine
Recensione del documentario sulle Maras salvadoregne di cui parla Roberto Saviano su IL di questo mese
Impressioni a caldo dopo un giro alla Torre Galfa, il palazzo occupato il 5 maggio scorso a Milano
Un membro del Piraten Partei smentisce i cliché sul partito che potrebbe diventare il terzo di Germania