Hype ↓
01:41 giovedì 7 agosto 2025
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.
Negli Stati Uniti stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

Un autobus ispirato al Bauhaus girerà per il mondo per festeggiare il centenario

09 Gennaio 2019

Tra le iniziative in programma per celebrare il centenario del Bauhaus, spicca per originalità quella del bus “ufficiale” del movimento modernista, una sorta di manifesto su ruote. Come scrive Dezeen, questo veicolo chiamato Wohnmaschine (termine traducibile con “casa vivente”, ndr) viaggerà nel corso del 2019 in quattro città, con l’obiettivo di mettere in discussione l’eurocentrismo che caratterizzò la scuola originale. Il pullman ha un’ampiezza di 15 metri quadrati e riprende nell’aspetto l’edificio-simbolo del Bauhaus, l’eponimo istituto di Dessau realizzato, nel 1919, dal teorico del movimento Walter Gropius, con vetrate trasparenti intersecate da griglie scure e nome disposto in verticale sulla fiancata; all’interno, gli spazi ospitano anche una biblioteca con libri a tema. Commissionato dal collettivo di design SAVVY Contemporary all’architetto Van Bo Le-Mentzel nell’ambito del progetto “Spinning Triangles”, il bus partirà da Dessau e la prima tappa sarà Berlino, dove si trova il Bauhaus-Archiv; nei dieci mesi successivi il viaggio proseguirà a Congo-Kinshasa e Hong Kong.

L’ambizione dello studio tedesco è, come detto, promuovere una visione meno didascalica e occidentalista del movimento, soprattutto attraverso incontri e workshop. La nota di SAVVY Architets fa infatti riferimento al «movimento accelerato tra luoghi profondamente legati», aggiungendo: «per troppo tempo prassi e tematiche del sud del mondo sono state tenute ai margini della riflessione sul design, oppure ignorate». Un progetto all’insegna di inclusione e contrasto ai pregiudizi, dunque. Negli eventi previsti nella Repubblica Democratica del Congo, ad esempio, si discuterà dell’influenza del colonialismo delle potenze occidentali in Africa, confrontandosi anche su come gli ambienti quotidiani possano contribuire a delineare un futuro per la collettività. Cinque designer dei workshop congolesi viaggeranno poi a Berlino per condividere le loro ricerche con gli omologhi tedeschi. Qualcosa di simile avverrà nella tappa cinese di Spinning Triangles, al Para Site di Hong Kong. Un’iniziativa che gli stessi promotori provano a riassumere evidenziando come le loro «parole e azioni mirino a sfidare, e trasformare, le tradizioni e i temi posti dal Bauhaus».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.