Hype ↓
00:45 sabato 19 luglio 2025
Massive Attack, Brian Eno, Fontaines D.C. e Kneecap hanno formato un’associazione per difendere gli artisti pro Palestina L'obiettivo è difenderli dalle minacce e dalle cause legali, soprattutto le band e i musicisti più giovani.
È morto lo scrittore di culto Gilberto Severini Nel 2011 era arrivato tra i finalisti allo Strega con il libro "A cosa servono gli amori infelici".
I due maggiori premi letterari giapponesi quest’anno non sono stati assegnati perché non c’erano romanzi abbastanza belli I prestigiosi premi Akutagawa e Naoki, da regolamento, hanno deciso di saltare l’annata perché nessun candidato meritava di essere premiato.
Adolescence è la serie più vista nel 2025 su Netflix, persino più di Squid Game La serie inglese domina la classifica dei contenuti originali più visti, confermandosi così l'evento televisivo dell'anno.
I meme e le fake news sul cold kiss-gate, la coppia di amanti beccata al concerto dei Coldplay, sono fuori controllo Andy Byron e Kristin Cabot, loro malgrado, sono diventati la coppia più famosa di tutta internet.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.

In Australia un branco di squali ha vissuto nel laghetto di un campo da golf per 17 anni

13 Settembre 2023

Nei giorni scorsi la città australiana di Brisbane, conosciuta soprattutto per le spiagge e le onde che la rendono una capitale mondiale del surf, è diventata nota anche tra gli appassionati di golf per un curioso fatto di cronaca. Dal 1996 nel circolo di golf Carbrook gli ospiti sanno di essere osservati da un branco di squali toro che vive in un laghetto nei pressi della 14esima buca. Durante un’alluvione sei piccoli squali sono stati trasportati dalle correnti da un fiume della zona verso lo stagno nei campi da golf, racconta il New York TimesSecondo l’Australian Golf Digest, nei 17 anni in cui gli animali hanno vissuto nel laghetto, il numero degli esemplari ha oscillato tra sei e dodici, gli esemplari si sono nutriti della fauna lacustre e di qualche spuntino a base di carne fornito dal personale del circolo. Dopo quasi due decenni il branco è scomparso nello stesso modo in cui è arrivato, ma per gli scienziati che studiano il comportamento e l’anatomia degli squali questo fatto ha rappresentato un esperimento quasi irripetibile in natura.

Gli esperti erano già a conoscenza del fatto che gli squali toro possono vivere in acqua a bassa salinità perché i loro reni e alcune ghiandole si sono adattate alle acqua dolci, mentre la maggior parte degli squali morirebbe al contatto. La novità sta nello scoprire che possono sopravvivere addirittura per 17 anni, un lasso di tempo che gli scienziati non avevano mai verificato poiché gli squali sono soliti migrare verso il mare una volta raggiunta l’età adulta, riporta il New York Times. Vincent Raoult, un ricercatore della Deakin University che si è spesso occupato di specie marine, ha detto che si può concludere che non ci sia un limite di tempo e che gli squali toro possano quindi trascorrere tutta la vita in acque a bassa salinità. Nonostante la regione del Queensland sia quindi conosciuta per il clima tropicale e una fauna tanto unica quanto temibile, un campo da golf come quello di Carbrook è straordinario anche per gli standard australiani. Un residente ha immediatamente pensato a una scena di Lo squalo quando in mezzo al campo si è trovato di fronte all’animale, saltato fuori dall’acqua per azzannare un pezzo di carne offertogli dallo staff del club.

Articoli Suggeriti
Perché continuiamo a sposarci?

Esistono delle ragioni pratiche, certo. Ma è vero anche che per chi si sposa oggi il matrimonio è un'occasione per raccontarsi, distinguersi, talvolta anche "esibirsi".

Avventure nel mondo, il volto umano del turismo

Cinquantacinque anni fa due amici, dopo un viaggio in Caucaso, fondavano Avventure nel Mondo. Come ci racconta Paolo Nugari, uno di quei due amici, nemmeno loro avrebbero mai immaginato che successo avrebbe riscosso quell’idea.

Leggi anche ↓
Perché continuiamo a sposarci?

Esistono delle ragioni pratiche, certo. Ma è vero anche che per chi si sposa oggi il matrimonio è un'occasione per raccontarsi, distinguersi, talvolta anche "esibirsi".

Avventure nel mondo, il volto umano del turismo

Cinquantacinque anni fa due amici, dopo un viaggio in Caucaso, fondavano Avventure nel Mondo. Come ci racconta Paolo Nugari, uno di quei due amici, nemmeno loro avrebbero mai immaginato che successo avrebbe riscosso quell’idea.

In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni

Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.

Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali

Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.

Non ci avrebbe scommesso nessuno ma la transizione ecologica europea sta funzionando

La notizia più importante e meno festeggiata di questi giorni è che il Green Deal in Europa procede e anche molto bene, nonostante il rigurgito antiambientalista degli ultimi anni.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Se, come sostengono i vecchi, i giovani sono sempre più ignoranti, cosa dire di Trump che non sa che in Liberia si parla inglese e di uno chef italiano con la svastica tatuata sul braccio?