Profilo di Richard S. Wurman, maestro delle conferenze. L’uomo che ha fondato TED oggi continua a fare parlare le persone di ciò che gli interessa ascoltare.
Abbiamo incontrato uno dei migliori giornalisti sportivi per carpirgli qualche segreto del mestiere. Ci ha risposto che il suo modello sono i libri, non lo sport.
Storia imprenditoriale di uno dei maggiori quotidiani spagnoli, che oggi rischia la chiusura (anche se i soldi forse non sono il problema).
Ritratto di Boris Johnson, il sindaco di Londra alle cui ambizioni politiche nessuno si sente di mettere limiti. Lui per primo (ufficialità a parte).
E Sì vuol dire Sì. Allora perché c'è ancora chi confonde il sesso violento con lo stupro? Due casi di cronaca e una scena da un film intimista.
"Excision", l'esordio filmico di Richard Bates Jr., riporta al centro della narrazione horror la carne. Qualche anticipazione e una carrellata di antenati.
Intervista allo scrittore americano, autore di "Non c'è ritorno", collezione di racconti sportivi. Si parla di letteratura, ma soprattutto di sport, ovviamente.
Ma non dovevamo vivere tutti sulla Luna ed esplorare lo spazio? Per capire cos'è andato storto, abbiamo intervistato Matt Novak, esperto di "paleofuturo".
Come un product placement estremo da tempi di crisi ha costretto James Bond a cambiare. Il nuovo 007 è meno british e vira verso il popolare.
Attacco all'abito da sera: l'English National Opera chiama Terry Gilliam e Damon Albarn per svecchiarsi e introdurre in platea l'informale.
Esaltare la politica negli stadi, ma solo se la fa il Barcellona. Repubblica e l'indipendenza della Catalogna.