Pensieri finger food sullo stato dei discorsi sull'Unione Europea e su come anche i meglio intenzionati tra noi europeisti...
Si parla (con smentita) di possibile chiusura dell'edizione cartacea del quotidiano. Aggiornamento del bollettino di guerra
In un documentario la storia di Mauricio Fernández Garza, primo cittadino messicano che ha deciso di rispondere ai narcos con milizie paramilitari, tra un mare di polemiche.
Ritratto del regista olandese, autore di Atto di Forza, Starship Troopers e l'incompreso Showgirls, che "torna" nelle sale con un remake.
Siamo andati tra gli italoamericani di New York a festeggiare il giorno in cui il navigatore genovese è sbarcato (un po' per sbaglio) in America.
Ancora biografie: Limonov, una vita tra Stalin e il punk, il jet-set e la guerra. Crescita di un genere letterario che continua a stupire.
Biografia, Parkinson, capelli rossi, maglioni da red carpet, polemiche: quanto conta ancora l'unica stilista francese rimasta.
Etica cristiana e web: intervista a Antonio Spadaro, direttore di "Civiltà Cattolica" e primo cyber-teologo italiano (di successo, peraltro).
Dedicare tempo ed energia a tenere acceso il tuo odio per una serie TV: non è cullarsi nel brutto, ma aggrapparsi a desideri e fissazioni inesplorate.
Le canzoni della settimana, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni, per scelta tematica, per capriccio: weekend in musica.
La consueta selezione settimanale degli articoli più belli usciti negli ultimi giorni, da leggere con calma durante il weekend nel caso ve li foste persi.
Report dalla capitale inglese per il decimo compleanno di Frieze, la fiera d'arte contemporanea che quest'anno "raddoppia" con Frieze Masters