Prima dell'attentato, un ministro aveva protestato perché la serie Homeland, ambientata in Libano, è girata in Israele. Che c'è di male?
I marchi più preziosi e importanti del mondo nel 2012. La consueta classifica annuale di Interbrand spiega chi domina il mercato, chi sale e chi scende.
Domani, 23 ottobre, alle 17.30 presentiamo Studio a Firenze in un incontro aperto al pubblico. Il primo di una lunga serie.
Ritratto di un'artista che - tra le altre cose - ha raccolto milioni di dollari su KickStarter ma vuole che per lei si suoni gratis.
E' mancato il senatore George McGovern, che nel 1972 perse le presidenziali con Richard Nixon
Le canzoni della settimana, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni, per scelta tematica, per capriccio: weekend in musica.
Che fare durante questo weekend d'autunno? Molte cose, ovviamente, ma anche leggersi gli articoli più belli usciti in questi giorni. Per chi se li fosse persi e volesse recuperare.
Un libro di urbanistica racconta la dialettica tra sviluppo formale e informale nella capitale Serba e offre un ottimo esempio di uso di risorse accademiche.
Il video pro-Obama “let my people vote” e il rabbino che le rispose: vergogna, pensa a fare figli. Ritratto para-elettorale di una comica ebrea americana.
Al Maxxi di Roma, una nuova mostra esplora il rapporto tra l'artista francese e il nostro Paese, dove (per le solite ragioni) non riuscì mai a concludere un progetto e fu snobbato.
Il ritiro di John Terry, gli scandali, le sconfitte, le promesse non mantenute: la fine della Golden Generation, il naufragio del sogno calcistico inglese.
Cos'è Circa, la nuova app di Ben Huh, fondatore di Cheezburger Network e re dei LOLCats, che ora vuole rivoluzionare l'informazione online.