Cosa fanno i vip quando escono dal rehab? Assumono qualcuno che sappia accudirli e tenerli lontani da vizi, alcol e droghe.
Le canzoni della settimana, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni, per scelta tematica, per capriccio: weekend in musica.
Selezione di articoli internazionali e non usciti qua e là durante la settimana. Per chi se li fosse persi, ideali da recuperare nel weekend.
Pastamatic e i suoi fratelli, tra aspirazioni italiane anni Ottanta, Berlusconi e Charlie Sheen.
Primi consigli del 2013, una manciata di pellicole uscite (non in Italia) nell'anno appena trascorso che vale la pena di vedere.
Il meglio del meglio del 2012, dai libri alle foto scattate nello spazio, fatto da altri e scelto da noi.
Bell'esercizio giornalistico di Peggy Noonan sul Wall Street Journal che a posteriori riconosce il gran lavoro fatto dallo staff del presidente.
Romanzi, saggi e narrative non-fiction: i libri e gli e-book per capire dove sta andando la Cina. Tra crescita economica, intrighi politici, e una nuova rivoluzione culturale.
Le videointerviste di Studio in Triennale, realizzate in occasione della prima occasione del nostro festival. Media, economia, politica, arte.
La migliore musica degli ultimi 12 mesi, al netto di Gangnam Style, compilata da amici e collaboratori di Studio. Per prepararsi al 2013.
Reportage dalla metropoli più cool, economica, creativa e contradditoria d’Europa, ogni giorno più ricca ma non per questo più immobile.
"Bambine, in Occidente avete la possibilità di scegliere!": Riflessioni pre-festive su una bambola in carriera. A proposito, perché Barbie dottoressa costa così tanto?
Incontro con l'artista americano nominato padrino del Premio Furla 2013 e intervistato sul numero 10 di Studio: tra Roma e gli Indiani d'America.