I libri usciti postumi sono come i loro fratelli "normali"? Riflessione e lettura de La ragazza dei cocktail, l'ultima uscita di James Cain.
Compie 40 anni il centrocampista ex Real Madrid e Chelsea che ha ridefinito il modo di intendere il centrocampo (e soprattutto l'ha rinominato).
Origini del nuovo ballo-follia collettiva che impazza sul web e nelle università, nato negli anni '80 e finito per diventare una specie di Gangnam Style.
Arriva sul Ft il rimpianto per la piega totalmente diversa che avrebbe potuto prendere la nostra situazione politica
"Riprendetevi la mascolinità", recita uno spot semiserio per l'uscita di Die Hard. Viaggio femminile nell'universo degli action movie.
Le canzoni della settimana, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni, per scelta tematica, per capriccio: weekend in musica.
Selezione di articoli internazionali e non usciti qua e là durante la settimana. Per chi se li fosse persi, ideali da recuperare nel weekend.
Che i cartoni animati di oggi, simil-educativi e fatti negli Usa, stiano diseducando i bambini allo story-telling? Erano meglio i giapponesi?
Una biografia per immagini (e rarissima) ne racconta gli inizi difficili e il successo; vincitrice di Sanremo come cantante e autrice, ex amazzone del pop italiano.
Roma senza Papa di Guido Morselli, che raccontò di un papa modernizzatore in un’Italia futuribile di prostituzione e governi diretti dall’Europa.
Le rovesciate di Holly, tragedie di orfani e figli di minatori. Una generazione che godeva, tra sadismo e romanticismo, per due ore al giorno.