Una settimana a monitorare il monitoraggio social dei neo-eletti 5 Stelle. Diario per immagini di una strana concezione di #OpenCamera.
L'importanza della colonna sonora nei videogame: senza citare blockbuster, prendiamo due casi in cui la musica si fa gioco.
Cosa rende un contenuto "virale"? Le emozioni positive, come la meraviglia. Ecco perché gli articoli di scienze sono i più condivisi (le buone notizie pure).
La campagna grillina sulla Mooncup parte da un'equazione sbagliata tra «donne» ed «ecologia». E prende di mira uno strumento di emancipazione.
Lo show business in Parlamento: qui non è mai andata bene come altrove. Da Reagan a Gerry Scotti, passando per Montesano e Orson Welles.
Il ritiro di Michael Owen, a 33 anni. Elogio del Golden Boy ripercorrendone la carriera, dai successi di Liverpool all'ultima rete, la n° 150 in Premier League.
Il rito di vestizione dell'uomo è identico da svariato tempo, a partire dalla cravatta. Piu che mai fondamentale, in questi tempi di finanza e politica.
Libri che parlano di libri, che parlano di esistenza. Può la letteratura salvare la vita? Ne parlano due autori, dall'Italia all'America.
I 501 compiono 140 anni. Perché i jeans tornano sempre, non cambiano mai e spesso sono gli unici a convincere circa il concetto di unisex.