Sulle lettere di Adriano Celentano e sulla "curiosa" disponibilità alla pubblicazione che trovano presso i maggiori quotidiani italiani.
È uscito il saggio definitivo sul cinepanettone che racconta, con approccio strutturalista, il generone italiano visto da tutti e amato da nessuno.
Sabato torna, ancora una volta, la sfida tra Inter e Juventus, una rivalità insanabile, profonda ed eterna. Elogio del tifo contro.
"Mon Raymond" e tailleur Dior: l'ex première dame Carlà sforna un nuovo album dove ha da ridire su Mick Jagger e Marianne Faithfull. Basterà?
Oggi esce nelle sale italiane “I Figli della Mezzanotte.” Chi è la regista indiana più controversa, al netto del sodalizio con Salman Rushdie.
Mostre e progetti che ricostruiscono lo tsunami, un'occasione per ragionare sulla rappresentazione fotografica del disastro di due anni fa.
Il complesso rapporto tra il "re del terrore" e il grande (e piccolo) schermo: da Stanley Kubrick a Carpenter, passando per qualche serie tv.
Incontro con l'inventore di Piano Media, la start-up editoriale che è riuscita a convincere l'Est Europa a pagare per leggere le notizie su internet. E i giornali ci guadagnano.
Le difficoltà di occuparsi di marketing e consumi in un periodo in cui non godono di buona fama. Tra gruppi d'acquisto e tenuta dei giornali locali.