Ci siamo, dal 24 al 26 maggio ci trovate in Triennale a Milano. Chiacchiere, ospiti, numero nuovo. Ecco il programma completo a oggi.
È tornato il derby dei tribunali e dei processi. Non se ne sentiva la mancanza. Il buon senso da applausi del Sindaco di Firenze.
Da Correggio alla Persia, la vita nomade di una dinastia circense nata con Don Camillo che ha trovato l'Eldorado in Iran (aspettando ancora l'India).
Random Access Memories, il nuovo album dei Daft Punk, e la sua promozione "vecchio stile" che ha puntato però tutto su social media e viralità.
Il cambio nei rapporti di forza tra medium di massa e fonti alternative ha prodotto un surplus di informazioni. Come cambia il flusso.
Il mestiere del giornalista ai tempi della notizia a ciclo continuo. Una rassegna a tema media per il panel di oggi in Triennale.
Il futuro passa da qui (è il senso del libro di Renzi): servono un sistema bipolare, una nuova legge elettorale e magari il semipresidenzialismo.
Rendering 3D, il mercato dell'auto e gli inevitabili Daft Punk: articoli e saggi da leggere con calma durante il weekend, scelti dalla redazione di Studio.
La rete globale di potere e di influenza dello sceicco è la dimostrazione che i petroldollari contano di più se si ha una strategia, dalla Francia a Milano.
Nuovo album, nuova carriera: l'ennesima o il giusto evolversi di una vita vissuta sul crinale del pop? Ritratto di un business anni '90 in abiti Chanel.
Non proprio, però siamo a corto di indirizzi IP. Per fortuna c'è l'IPv6, un nuovo protocollo, che Google e altri giganti cominceranno a usare dal 6 giugno.