Perché oggi, di fronte alle stragi siriane di Assad, è veramente difficile non dirsi interventisti (e quanto ci vorrebbe una sinistra che si professasse tale).
Cina e altri orienti, le cronache «personalissime» dell'Asia di Giorgio Manganelli, scrittore sofisticato ma sinceramente contemporaneo.
Il goal-capolavoro contro il Verona, ma soprattutto gli assist e la semplicità che nessuno sembra vedere: era ora che Roma si accorgesse di Pjanic.
Di come uno scrittore vincitore del National Book Award è stato più volte sospettato dall'FBI di essere un pericoloso terrorista domestico.
Cronache dal confine fra Israele e Siria, dove tutti sono preparati a un eventuale attacco ma la vita procede con ostentata sicurezza e normalità.
Godzilla, come distruggere internet, la "nascita" della censura e la guerra in Siria. Un po' di articoli da leggere con calma durante il weekend.
Da leader dei BRICS a paese paralizzato dalla corruzione e non più in grado di attrarre investimenti: storia del declino economico dell'India.
Il simbolo del "self-made man": Buffett il miliardario, il filantropo, il mago della finanza e l'uomo del Midwest che non ha mai cambiato casa.
Lady Gaga le ha dedicato una canzone, sta per uscire un film. Ritratto di una Versace che ha ereditato un ruolo non facile e risollevato la maison.