Le conseguenze politiche dell'improvvisa decomposizione del mondo grillino e lo strano concetto di democrazia (e di parlamento) che aleggia da quelle parti.
Libri e inchieste giornalistiche d'oltralpe delineano i contorni dell'universo bourgeois-bohémien che depreca la Nespresso e fa salire le quotazioni immobiliari del decimo arrondissement parigino. Ecco perché conta Bobolandia.
Al via questa sera l'edizione italiana del talent show di moda made in Usa. E una riflessione: perché nel Paese che da sempre è considerato la culla della moda, l'asso nella manica dei giovani stilisti potrebbe essere proprio un reality.
Il più forte nella squadra più forte di Francia. Non ha mai segnato così tanti goal e così tanti goal belli. Ritratto di Zlatan Ibrahimovic, un giocatore profondamente unico.
Dalla rappresentazione recitata dell'inferno (in auge da 23 anni e ancora di successo) al thriller sul Giorno del Giudizio in uscito al cinema: come la cristianità approccia il grande schermo.
Da Masterchef e Real Time a Eataly, e poi le nuove imprese food di Feltrinelli e quel verbo lì, "impiattare": la nuova cultura del mangiare in Italia, a tavola, in tv e su Instagram.
Chiacchierata con Justin E. H. Smith, che insegna filosofia a Paris 7. Un americano a Parigi che vede il Fronte Nazionale e l'amore dei francesi per la vita francese come due facce della stessa medaglia.