11 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
La guerra in Ucraina, vista dalle donne filo-Putin

Sono infermiere improvvisate, cuoche volontarie e vecchie fedeli alla patria ortodossa. Nell'Est ucraino anche fidanzate e mogli hanno scelto di lottare per l'indipendenza. E per ripetere in coro: «La Russia è nash dom, casa nostra»

di Michela A.G. Iaccarino
Archivio-attualità
Le bandiere rifiutate del Canada

Archivio-attualità
Perché Frozen ha conquistato il Giappone

Archivio-attualità
Perché non ci ricordiamo di quando eravamo bambini

Archivio-attualità
Stonewall riots, 45 anni dopo

La rivolta del 1969 del Greenwich Village, New York, è da sempre una data simbolica: per sfilare, per reclamare diritti soprattutto. Un po' di storia di quel giorno, e qualche ricordo su come i media trattavano l'omosessualità allora.

di Ivan Carozzi
Archivio-attualità
Storie dalla Casa Bianca

Nella quarta puntata di "Scoperte" scopriamo la Casa Bianca, ovvero la casa più famosa del mondo. Tra fantasmi di Lincoln, alberi di Natale di Nancy Reagan, servizi segreti che fungono da guida turistica, ci abbiamo fatto un giro.

di Timothy Small
Archivio-attualità
La rassegna di Studio per il weekend

Enormi domande con (qualche) risposta, storie, racconti e confessioni: il meglio di quel che abbiamo letto in settimana, da gustarsi con calma in questi giorni.

di Redazione
Archivio-attualità
Il Tumblr che ti insegna a mangiare italiano

Archivio-attualità
Il film con la trama Wikipedia più dettagliata del mondo

Archivio-attualità
Il secondo numero di Intern, il magazine per stagisti

Archivio-attualità
Fenomenologia di “YO”, l’app del momento

Archivio-attualità
Il miele del Pigneto

Viaggio nei primi passi del movimento apista italiano, agli inizi ma già molto ispirato: perché portare arnie e favi da Williamsburg ai quartieri hipster romani è possibile, e se ne occuperà UrBees.

di Michele Masneri
Archivio-attualità
I 40 anni del codice a barre

Archivio-attualità
La fine dell’epica del college

Cattivi vicini è una pellicola che riprende un tema caro alla comedy americana di ogni tempo: il rapporto col college, fatto di scontri nerd Vs jocks e anamnesi della Festa Epica. E ci dice che una volta che i party finiscono siamo obbligati a crescere.

di Nicola Bozzi
Archivio-attualità
Pagellone incompleto e ragionato dell’Italia ai Mondiali

Il mister e le sue scelte, i giovani alla prima e i vecchi, come li ha definiti Buffon. Un'analisi senza voti dei giocatori azzurri più significativi di questa breve e dimenticabile trasferta brasiliana.

di Giuseppe De Bellis
Archivio-attualità
Donne che “ascoltano” uomini nella storia dell’arte occidentale

«
...
419
420
421
422
423
...
650
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram