Ascesa e declino di Klaus Wowereit, sindaco dimissionario di Berlino dopo tredici anni alla guida della capitale tedesca vissuti tra outing geniali, grandi progetti e clamorosi fallimenti.
Come sono andati quest'anno? Una riflessione sulla persistenza di Breaking Bad, su quelli che vincono sempre, sui grandi esclusi, sulla giusta definizione di "miniserie" e su altre cose di cinema.
In attesa di vedere il film tratto da 50 sfumature di grigio, una sociologa si interroga sul successo della trilogia. La sua conclusione? Si tratta di un manuale di aiuto – aiuto per donne, e uomini, sull’orlo di una crisi di nervi. E di ruoli.
Compie cent'anni lo scrittore argentino che ha portato la finzione letteraria ai suoi vertici. Una specie di omaggio.
Perché Hamas ha ucciso i presunti collaborazionisti? Perché ha smesso di bombardare Tel Aviv ma continua il lancio di razzi sul Sud di Israele? Israele punta a "decapitare" Hamas? Un breve approfondimento su uno dei gruppi islamisti più discussi del momento.
Che c'entra la vecchia Dc con la Figc di oggi? C'entra tantissimo: il passato democristiano di Carlo Tavecchio, di Giancarlo Abete, del grande sponsor Matarrese e di molti altri. Una ragnatela di incarichi, vecchi ministeri, potere. La Prima Repubblica in campo.
Dove finiscono i nostri ricordi d'infanzia? E cosa succede a un uomo che vive da solo nei boschi per 30 anni? Molte domande e molte risposte, al solito, negli articoli più belli degli ultimi giorni.
Sul secondo capitolo di Gareth Evans, regista gallese che ha rivoluzionato il genere action andandosene a Giacarta a scoprire l'arte del Merantau e diventando di culto.
Carta d'identità tattica del nuovo allenatore del Manchester United: dall'Ajax, al Barcellona, AZ Alkmaar, Bayern Monaco e Olanda, come gioca LVG, cosa chiede ai suoi giocatori, perché ha litigato con grandi campioni.
Estate impegnativa per Amazon, la cui strategia aggressiva ha aperto molti fronti complicati (libri ma non solo). Il punto della situazione e una domanda che riguarda Bezos.
Il meglio dei consigli di lettura che vi diamo ogni fine settimana. Una lunga selezione di articoli (ben 30) da leggere o rileggere online con calma, sotto il sole estivo.
Un viaggio filosofico e letterario nell'arte del nuoto come forma di meditazione e come fuga dalla realtà. Partendo da Confucio fino a Nicola Keegan. Buoni bagni, buone bracciate.