I Bitcoin a Disney World, la musica d'oggi secondo Steve Albini, ubriacature storiche e il piano di Facebook per collegare TUTTO il mondo a Facebook. Storie da leggere con calma durante il fine settimana.
È il cugino di Totò, ma non ha mai vissuto le notti magiche. Anzi, Maurizio era a un passo dal boom, dopo la Serie C con Zeman alla Lazio, ma un infortunio non capito, droga e troppi soldi bruciati lo portarono nell'abisso. Ora vive a Palermo, senza un tetto.
Una nuova raccolta di poesie e racconti, un'ottima occasione per conoscere un genio russo dall'umorismo proveniente da un altro pianeta. La sua carriera, la sua vita, l'Urss che lo volle morto.
Giampiero Ventura, l’allenatore più anziano della Serie A, è nato sugli scogli e ha sempre allenato in città marinare. Fino a Torino. Ha cambiato modo di far stare in campo la squadra, perché i moduli sono liquidi.
L'infanzia e la giovinezza da persona schiva e introversa, la casa nelle foreste del Brandeburgo, la Trabant, la Ddr. Come Angela Merkel è diventata Angela Merkel, tra studi di chimica e un'inclinazione allo stare in disparte.
Appunti per probabili e improbabili futuri Presidenti della Repubblica in ordine sparso, visto che se ne parla. Seconda parte di un appuntamento fisso da qui alla fine del 2014. La nuova serie di Michele Masneri.
Due casi studio molto recenti: il trailer di Jurassic World e quello di Star Wars: The Force Awakens, due modi diversi di creare hype e ipnotizzare il pubblico (c'è però già un vincitore).
Dove siamo coi rapporti fra Renzi e Berlusconi e come e perché questi potranno essere decisivi per l'elezione del prossimo Capo dello Stato e per le dinamiche future della legislatura.
Lunga inchiesta sugli scrittori italiani e quello che pensano del loro lavoro: Saviano, Durastanti, Pacifico, Lagioia, Masneri e molti altri parlano di che problemi ansiogeni comporta il pubblicare, che rapporto hanno con lettori e presentazioni, con i colleghi, con il fallimento, con i modelli.
Appunti per probabili e improbabili futuri Presidenti della Repubblica in ordine sparso, visto che se ne parla. Prima parte di un appuntamento fisso da qui alla fine del 2014. La nuova serie di Michele Masneri.
Fotografie e Vine dal weekend di calcio inglese: il pareggio a reti inviolate del Chelsea, lo scontro per il secondo posto tra Southampton e Manchester City, l'Arsenal e il Liverpool di misura. E molto altro.