Dagli Emmy Award del '96 a oggi: un riassunto per immagini dei protagonisti della televisione americana degli ultimi vent'anni.
Vivere e mangiare a San Francisco, il regno dei techies della Silicon Valley, con gli affitti impazziti e il digitale che invade le cucine.
Dall'inizio dell'Hajj al compleanno di Bill Murray e Almodóvar: un'agenda di appuntamenti e ricorrenze dal 21 al 27 settembre.
I nazisti e la porcellana, la guerra sotterranea tra i giganti del web, il nuovo album dei Beach House. Cose interessanti da leggere nel fine settimana.
La crioconservazione è di qualche utilità? Forse non a riportarci in vita, ma a costruire duplicati di noi stessi.
Come la stampa americana ha introdotto la visita di Papa Francesco negli Stati Uniti, tra tentativi di incasellarlo e analisi dei suoi rapporti coi conservatori.
Non essere cattivo di Caligari, un film ambientato nel 1995 che avrebbe avuto senso se fosse uscito quell'anno. Eppure tutti ne parlano bene.
Comunità che vivono isolate dai centri urbani e dalla modernità: un progetto fotografico di Lucas Foglia.
La Pixar contro gli psicofarmaci. Perché Inside Out, da mercoledì al cinema, è un modello realistico della nostra mente.