A Venezia 72 si è rinnovata la mania del cinema italiano per gli interni borghesi. Dalla libreria alla porta-finestra ecco quali sono i suoi topos.
Dal primo singolo dei Beatles all'inizio di Studio in Triennale, passando per la morte di Che Guevara: un'agenda di ricorrenze e appuntamenti dal 5 all'undici ottobre.
Cosa berremo su Marte, come i manga stanno cambiando la percezione dei transgender in Giappone e altre letture consigliate.
Dal pianeta gemello all'acqua su Marte: perché gli annunci della Nasa promettono più di quello che mantengono.
Cosa hanno letto a settembre amici e collaboratori di Studio.
Una serie fotografica racconta il lavoro di un’organizzazione di New Delhi che ha come obiettivo aiutare giovani innamorati a cui non è permesso stare insieme.
Volkswagen è solo l'ultimo caso. Come si corre ai ripari quando un brand subisce un danno d'immagine.
Perché i francesi sono più interventisti e più slegati dagli interessi americani rispetto agli altri Paesi europei.
Capire di essere un dinosauro e da allora passare molto più tempo su Instagram, mettendo i cuori e immaginando la vita dietro i selfie.
Dall'unità tedesca alla giornata degli animali, passando per l'incontro tra Putin e Obama: un'agenda di ricorrenze e appuntamenti dal 28 settembre al 4 ottobre.
La reginetta di Instagram, una stroncatura di Franzen, cosa è andato storto con la cultura francese e altre letture per il weekend.