6 settembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
I muri degli edifici di Londra sono pieni di fossili

Archivio-attualità
La sinistra inglese ai tempi della Brexit

Dopo il referendum, il Labour deve ripensare il suo rapporto con le classi lavoratrici e le sue posizioni su molti grandi temi, come l'immigrazione.

di Antonello Paciolla e Luca Serafini
Archivio-attualità
Chi decide di censurare le più celebri pubblicità della moda?

Archivio-attualità
Il romanzo scritto da Saddam Hussein è un misto tra Game of Thrones e House of Cards

Archivio-attualità
Sono più importanti le domande o le risposte?

È uscito un saggio sul più celebre Q&A di sempre: il questionario di Proust.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Il sandalo di Pandora

Il sandalo per uomo: un dibattito infinito. Come la Birkenstock è diventata lo «yes we can» della scarpiera dell’uomo contemporaneo.

di Mattia Carzaniga
Archivio-attualità
Un paesino inglese invaso da turisti e nessuno sa perché

Archivio-attualità
Le pagine di Dallas

Sono tornati i cecchini e i filmati sfocati e Dallas ridiventa la città del 22 novembre 1963: «un luogo estremamente pericoloso». La nostra bibliografia letteraria della città texana.

di Francesco Longo
Archivio-attualità
Per chi se li fosse persi

Chinatown a L'Avana, la traduzione di Anna Karenina, vivere da soli nell'era digitale e capire se l'equazione tra cervello e mente è corretta. Buone letture.

di Redazione
Archivio-attualità
Una piccola storia estetica della pubblicità

Un profilo Instagram raccoglie adv dai magazine degli anni Ottanta, Novanta e Duemila: tra stili e sperimentazioni spuntano nostalgia e bellezza.

di Oscar Cini
Archivio-attualità
Quanti tipi di felicità esistono?

Archivio-attualità
I quadri di Hopper trasformati in film

Archivio-attualità
Perché Tarzan è morto

Archivio-attualità
Ma gli androidi sognano diritti civili?

Una proposta in discussione al Parlamento Ue può essere l'antipasto di un futuro in cui i robot pretenderanno di votare e riprodursi.

di Andrea Daniele Signorelli
Archivio-attualità
Tornano i Flintstones, in versione postmoderna

Archivio-attualità
Il Museo delle relazioni finite ha aperto a Los Angeles

«
...
303
304
305
306
307
...
645
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram