25 maggio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Per chi se li fosse persi

Un'intervista esclusiva a Joan Didion, l'analisi inglese su Berlusconi prima del voto in Sicilia, la trasformazione di Teen Vogue, più tutti i migliori pezzi della settimana.

di Studio
Archivio-attualità
Anche i droni sono stati accusati di molestie

Archivio-attualità
I social minacciano la democrazia: la nuova copertina dell’Economist

Archivio-attualità
La nuova serie tratta da un libro di Margaret Atwood è da oggi su Netflix

Archivio-attualità
L’iPhone continua ad andare benissimo

Esce iPhone X e i nuovi dati dicono che Apple e i suoi smartphone non sono mai andati così bene.

di Studio
Archivio-attualità
Taschen ha ripubblicato le illustrazioni di Warhol prima che diventasse famoso

Archivio-attualità
Anche Breitbart ha il suo “critico” di moda

Archivio-attualità
5 cose da non perdere a Torino questa settimana

Artissima, Club To Club con la musica dei Kraftwerk e Nicolas Jaar, e molti altri eventi: questa settimana Torino diventa la capitale culturale d'Italia.

di Studio
Archivio-attualità
Saul Bellow: 10 cose da non pensare più

Abbiamo selezionato le riflessioni più rappresentative dei desideri e i tormenti di chi scrive, ma anche di chi legge, dalla raccolta di saggi edita da Sur.

di Eleonora Marangoni
Archivio-attualità
Perché la cover di Vogue Arabia è stata accusata di appropriazione culturale

Archivio-attualità
I libri del mese

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.

di Aa.Vv.
Archivio-attualità
Gli sviluppi dell’indagine sul Russia-gate: una timeline

Archivio-attualità
Kevin Spacey e il mondo dopo Weinstein

Il coming out dell'attore, l'accusa di molestie di Anthony Rapp, Hollywood e il sesso come luogo del sospetto.

di Mattia Carzaniga
Archivio-attualità
Il primo coming out nella storia di Disney Channel

Archivio-attualità
Stranger Things 2 è più contemporanea di quanto crediamo

La seconda stagione della serie nasconde sotto l'estetica retrò uno spirito realista e disilluso che ha poco da spartire con gli anni Ottanta.

di Giuseppe Giordano
Archivio-attualità
Perché d’inverno siamo più tristi

«
...
214
215
216
217
218
...
654
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube