25 maggio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Archivio-attualità

Archivio-attualità
Cosa c’è nel nuovo numero di Studio

Il racconto corale di Gomorra , un'intervista a Paolo Virzì, un saggio di Andrew O'Hagan e tutti i contenuti del numero 33.

di Studio
Archivio-attualità
La rassegna di Studio in Triennale

I temi di cui parleremo oggi alla Triennale di Milano insieme ai nostri ospiti.

di Redazione
Archivio-attualità
Le migliori invenzioni del 2017

Archivio-attualità
A che punto siamo con Airbnb

Al di là delle solite mete: i progetti più recenti prendono il via da uno studio sull’impatto dell’home sharing nell’Italia rurale.

di Studio
Archivio-attualità
La letteratura può raccontare internet?

Diamo per scontato che la rete non sia un argomento letterario, ma Andrew O'Hagan con La vita segreta dimostra il contrario.

di Cristiano de Majo
Archivio-attualità
La storia di cronaca nera che ispirò Assassinio sull’Orient Express

Archivio-attualità
Lacci di Starnone è tra i 100 libri del 2017 scelti dal New York Times

Archivio-attualità
Il giorno del Ringraziamento a Los Angeles ha prodotto il peggiore ingorgo di sempre

Archivio-attualità
Ikea ha messo il “Salvator Mundi” di Leonardo in una cornice da 10 euro

Archivio-attualità
Dove stanno andando gli esteri in Italia

Sembravano morti, sono risorti. Un punto sullo scrivere di altri Paesi.

di Anna Momigliano
Archivio-attualità
Arriva il Black Friday e Walmart addestra i cassieri con la realtà virtuale

Archivio-attualità
Il modo più furbo per farvi cliccare su una pubblicità

Archivio-attualità
Perché abbiamo bisogno dei talent

Fanno bene o fanno male alla musica? Di sicuro, al momento, sono il più bello spettacolo televisivo.

di Mattia Carzaniga
Archivio-attualità
Ettore Sottsass, il designer radicale

Una rassegna di articoli in attesa dell'incontro di Studio in Triennale dedicato al grande designer.

di Studio
Archivio-attualità
Il MoMA dedica una retrospettiva al fotografo più banale del mondo

Archivio-attualità
La Lettura e il rinnovamento degli inserti culturali

Una mostra in Triennale diventa l'occasione per riflettere su dove stanno andando gli inserti culturali.

di Francesco Longo
«
...
210
211
212
213
214
...
654
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube