Hype ↓
19:23 domenica 2 novembre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson ha deciso di diventare un cantante e avrebbe già pronto il suo primo album Un’ambizione che coltivava sin dai tempi di Twilight: due brani della colonna sonora del film li cantava lui.

Aspesi lancia una collaborazione con Retrosuperfuture

12 Maggio 2023

Due brand che rappresentano al meglio l’anima di Milano, uniti in una collaborazione speciale. Aspesi, il marchio fondato nel 1969 e simbolo dello stile “no statement-statement” oggi guidato da Lawrence Steele, e Retrosuperfuture, brand di occhialeria contemporanea. La collaborazione tra RSF e Aspesi vuole essere una celebrazione dell’eredità del design milanese, che affonda le sue radici in un know-how manifatturiero e in una naturale curiosità e approccio allo stile. La collaborazione si basa su due pezzi icona dei brand: la silhouette “Milano” di RSF e l’iconica over-shirt double-face “Mod.13” di Aspesi, entrambe animate dal loro caratteristico approccio giocoso al design. Fin dagli esordi, l’intento di Aspesi è stato quello di elevare lo stile quotidiano reinventando i capi casual basic. Il suo approccio pionieristico ha portato l’essenza, lo spirito e il minimalismo dello stile giapponese nella moda italiana, arricchito dall’esclusiva sensibilità urbana milanese. Tra gli articoli più conosciuti e amati del marchio ci sono le camicie giapponesi in chambray e il piumino, che per la prima volta Aspesi ha proposto come capospalla metropolitano. Attenta alla cultura visiva contemporanea, all’architettura e all’arte, Aspesi si è sempre distinto per le sue campagne, create da alcuni tra i più famosi fotografi e direttori artistici.

Il modello “Milano” di RSF ha una forma slanciata caratterizzata da una montatura larga e schiacciata, mentre le lenti rettangolari e le punte sporgenti delle aste richiamano le forme classiche degli anni ’50. Modello discreto ma unico, “Milano” si abbina perfettamente all’approccio minimalista di Aspesi al design. Disponibile in due versioni: un’intramontabile versione total black con lenti abbinate e un’audace versione argento lucido con lenti a specchio argentate. Un dettaglio esclusivo impreziosisce entrambi i modelli: all’interno del ponte si trova un insospettabile elemento a forma di terzo occhio, realizzato a mano. La montatura è arricchita da scritte all’interno e all’esterno delle aste, il tutto racchiuso in una custodia esclusiva. “Mod.13” di Aspesi è invece una over-shirt in nylon, imbottita e morbidissima, che può essere indossata nelle più disparate occasioni, come capo classico per tutti giorni o come elemento di eleganza grazie ai suoi dettagli di design. Retrosuperfuture e Aspesi hanno disegnato insieme un’esclusiva versione double-face con un dettaglio sorprendente. Un lato è composto da un tessuto tecnico sottilissimo giapponese di colore nero, mentre l’altro lato è in nylon lucido verde militare con un’applicazione arancio brillante cucita a mano sulla schiena, a conferma della collaborazione. La collaborazione sarà disponibile sui canali di vendita selezionati di RSF e Aspesi.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men