Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Le sneaker Apple anni ’90 che costano come 10 iPhone XS
Al modico costo di 10 mila dollari – l’equivalente di dieci iPhone XS – è possibile accaparrarsi un prodotto Apple forse meno utile di uno smartphone, ma decisamente meno mainstream. Si tratta delle sneaker targate, appunto, Apple. Arrivano dritte dagli anni ’90, dopo aver trascorso qualche decennio rinchiuse in un armadio.

Le Apple sneakers in vendita su eBay
Stando a quanto dice il venditore, e così come riportato da Design Taxi, sono «l’unico e solo modello acquistabile online». È su ebay, infatti, che è possibile comprare le scarpe sulle cui linguette compaiono le mele arcobaleno. È vero, qualche tempo fa su Stock X ne era apparso un paio prezzato 30 mila dollari, ma, continua il proprietario, «queste sono molto meglio».
Sono delle Nike ‘Court Force’ numero 40. Bianche in origine, sono adesso caratterizzate da un giallino opaco che le rende subito riconoscibili come vintage. Appartenevano a un elegante impiegato della Apple agli albori e, volendo, possono essere pagate in comode rate da 481 dollari l’una.
Etsy Witches, witchtok, gli antri su Instagram e le fattucchiere di Facebook. Per quanto maldestre e talvolta in malafede, le streghe online ci dicono come sta cambiando il nostro rapporto con internet e con la realtà.
Il caso SocialMediaGirls scoppiato in seguito alla denuncia della giornalista Francesca Barra è solo l'ultimo di una ormai lunga serie di scandali simili. Tutti prova del fatto che se non regolamentata, la tecnologia può solo fare danni.