Bullettin ↓
09:27 sabato 17 maggio 2025

Le app che Kanye West ha installato sul suo iPhone

22 Settembre 2016

Il 19 settembre Kanye West ha aperto il suo profilo su Instagram, postando un frame di Total Recall e raggiungendo più di un milione di follower nel giro di meno di 48 ore (ma non seguen nessuno, nemmeno la moglie Kim Kardashian). Negli stessi giorni, Kanye è stato fotografato col suo iPhone in mano, permettendo di vedere le app che ha installato sul dispositivo. Il primo ad accorgersene è stato il Daily Mail, che ha scritto un articolo per sottolineare come la propria app fosse presente nel cellulare di West, e ricordando anche come Kim Kardashian abbia detto più volte che il tabloid inglese è il suo giornale preferito.

Select All, invece, ha indagato più a fondo, stilando una lista delle applicazioni presenti, ed elaborando anche varie teorie in merito. Alcune non sono riconoscibili o coperte dal pollice, ma tra quelle visibili si possono identificare alcune app standard come Camera, Messaggi, Foto, Impostazioni, Orologio, Calendario, Note, FaceTime, Messaggi Vocali, e molti social, cioè Snapchat, Tumblr, Twitter, Instagram e (forse) Facebook. Oltre a queste ci sono il già citato Daily Mail, e Telefono, Safari, Mail e Musica nella fila sopra il tasto Home. 

app

Ipotizzando che usi tutte queste app, Kanye avrebbe degli account segreti di Snapchat e Tumblr ma non avrebbe, ad esempio, le Kimoji, le emoji che ritraggono la famiglia Kardashian al completo, lui compreso. Per quanto riguarda la cover, invece, ne ha una della LuMee, la stessa marca che usa la moglie, la quale ha anche iniziato una partnership con l’azienda designando due custodie con un motivo in simil-marmo.

Foto Getty Images, nel testo Jackson Lee per Splash News
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.