Hype ↓
10:41 giovedì 11 settembre 2025
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in una domanda su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.

Il primo trailer di Anora, il film che ha vinto la Palma d’oro a Cannes

16 Luglio 2024

Del successo della casa di produzione Neon avevamo parlato in questo articolo: con Anora, il film di Sean Baker (il regista di The Florida Project, ma anche Red Rocket, Tangerine, Starlet e Take Out), Neon ha vinto la quinta Palma d’oro consecutiva, puntando a strappare la corona di regina del cinema indie ad A24. Come si evince dalla frase che accompagna il titolo, “A love story from Sean Baker”, Anora racconta una storia d’amore: quella tra la protagonista stripper/sex worker uzbeka americana interpretata da Mikey Madison (già vista nei panni di Susan “Sadie” Atkins in Once Upon a Time in Hollywood di Tarantino ma anche in Scream del 2022) e il figlio di un oligarca russo, Vanya, interpretato da Mark Eidelstein, anche detto “il Timothée Chalamet russo”.

Alla conferenza stampa a Cannes, Mikey Madison ha detto che Baker e sua moglie, che è anche la produttrice del film, hanno inscenato diverse posizioni sessuali per dimostrare cosa volevano che i protagonisti facessero, creando un’atmosfera così rilassata da rendere inutile il ruolo dell’intimacy coordinator. Oltre alle scene di sesso spontanee e realistiche, il film è stato elogiato proprio per l’interpretazione della giovane attrice, che salva la situazione anche quando «i dialoghi e lo storytelling di Baker diventano ripetitivi» (scrive Richard Lawson su Vanity Fair). Dal trailer si intuisce che oltre a essere un film molto bello esteticamente, dev’essere anche molto divertente (anche se il finale, scrive sempre Lawson, è «un pugno nello stomaco»). Di certo il trailer, che dura 2 minuti e 22 secondi, funziona: viene proprio voglia di andarlo a vedere. Uno dei commenti con più like è questo: «This trailer is already better than most movies I’ve watched in a while». Negli Stati Uniti il film uscirà il 7 novembre, per l’Italia ancora non c’è una data di distribuzione.

Articoli Suggeriti
Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.

È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

Leggi anche ↓
Mieko Kawakami, una scrittrice giapponese contro la letteratura giapponese

Nei suoi libri si oppone a quell'idea di letteratura giapponese “stramba e misteriosa” che tanto successo ha riscosso negli anni. Di questo e di povertà, di stranezze, di suo marito e di litigi con Murakami Haruki abbiamo parlato con lei, durante il Festivaletteratura di Mantova.

È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro

E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.

La commedia romantica è morta di nuovo e stavolta l’ha uccisa Celine Song con Material Love

Il nuovo film della regista di Past Lives era atteso come il rinascimento della romcom. Vedendolo, invece, si capisce che le romcom forse non torneranno mai perché non c'è più nessuno che sappia farle.

OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes

Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.

Nathan Hill, il re del passaparola

Incontro con lo scrittore americano, autore di Wellness, romanzo famigliare uscito in sordina nel maggio del 2024 ma che nell’estate del 2025 nessuno può dire di non conoscere.

Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.