Hype ↓
13:12 mercoledì 29 ottobre 2025
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.

Vogue sta con Hillary Clinton: il primo endorsement della rivista

19 Ottobre 2016

Pochi giorni fa l’Atlantic si era sbilanciato e, per la terza volta nella sua storia (centenaria: il magazine fu fondato nel 1857) aveva pubblicamente endorsato un candidato presidente degli Stati Uniti, cioè Hillary Clinton. Anche il New York Times, naturalmente, aveva supportato quella che potrebbe diventare la prima presidente donna nordamericana (e nel 1992 e 1996 aveva puntato sul marito Bill). Alla lista si è aggiunta un’altra importante pubblicazione: Vogue.

La scelta del più famoso magazine di moda del mondo è unica: è la prima volta in cui Vogue si sbilancia ufficialmente, mentre nel passato direttrici e direttori avevano – a titolo personale – espresso la loro opinione. Nell’editoriale, in cui viene usata una foto di Hillary scattata da Annie Leibovitz nel 1993, si legge: «Siamo consapevoli del fatto che Hillary Clinton non è sempre stata una perfetta candidata, ma la sua intelligenza e la grande esperienza si riflettono in posizioni e linee politiche che sono chiare, solide, e promettenti».

Oltre ad appoggiare le linee di Hillary in materia di immigrazione, diritti Lgbt, riforma della tassazione, sanità, Vogue sottolinea in modo particolare l’importanza di vedere una donna diventare presidente: «Due parole in particolare ci danno speranza: Madam President. Le donne hanno ottenuto il diritto di votare nel 1920. Ci è voluto quasi un secolo per portarci così vicini alla possibilità che una donna guidi il nostro Paese per la prima volta. Lasciamoci queste elezioni alle spalle e diventiamo l’America che vogliamo essere: ottimista, che guarda avanti, e moderna».

Hillary Clinton, in confronto a Donald Trump, ha ricevuto moltissimi (più di 100) endorsement da parte di importanti pubblicazioni. Tra questi, Los Angeles TimesWashington PostHouston CronichleSan Francisco Chronicle. Il candidato repubblicano può contare su un solo (!) quotidiano: il Santa Barbara News Press. C’erano, prima degli ultimi scandali, altri endorsement, ma sono stati tutti ritirati.

Nella foto, Hillary a Las Vegas il 12 ottobre (Ethan Miller/Getty Images)
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.