Hype ↓
07:04 venerdì 9 maggio 2025
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.
Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.
Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.

Perché la coppia che ha minacciato i manifestanti è stata paragonata ad “American Gothic”

30 Giugno 2020

Sono diventati virali subito, addirittura ritwittati da Trump, e alla velocità di internet sono diventati un meme. Parliamo di Mark e Patricia McCloskey, i due avvocati specializzati in lesioni personali che lo scorso weekend sono stati immortalati mentre, brandendo (in maniera piuttosto goffa) un fucile automatico lui e una pistola lei, hanno minacciato alcuni manifestanti di Black Lives Matter che marciavano davanti alla loro enorme dimora, nel quartiere residenziale di Forest Park a St. Louis, in Missouri. Il paragone è stato automatico: i McCloskey sono stati ribattezzati immediatamente “American Gothic for 2020”, con riferimento al celebre dipinto di Grant Wood risalente al 1930.

D’altronde, spesso il dipinto di Wood che rappresenta un uomo e una donna dalla serafica impassibilità, è usato come meme per rappresentare gli istinti più oscuri della società americana, in questo caso rappresentati da una coppia bianca di mezza età che maneggia malamente delle armi per “difendere” la propria casa da un gruppo di manifestanti, addirittura – come dimostrano i molti video che circolano in rete – puntandosi vicendevolmente le armi addosso in più di un’occasione. Come ha spiegato Mel Magazine, però, il paragone è in realtà poco azzeccato, visto che l’opera di Wood nasce in tutt’altro contesto e soprattutto ha tutt’altre finalità.

«L’opera più iconica di Wood è sempre stata fraintesa, e ancora oggi è così. Tanto per cominciare, “American Gothic” raffigura probabilmente un uomo e sua figlia piuttosto che marito e moglie (l’artista ha usato la sorella e il dentista di famiglia come modelli e non ha mai confermato la loro esatta relazione). Wood, inoltre, sembra aver inteso il ritratto non come presa in giro degli americani che vivevano in zone rurali – cosa che molti critici della East Coast e americani offesi del Midwest dell’epoca credevano che fosse – ma piuttosto come il riconoscimento della loro calma resistenza, del loro stoicismo». Tant’è che l’Art Institute di Chicago, dove risiede il dipinto, nella sua descrizione dell’opera scrive che le figure prive di emozioni ritratte da Wood, «nel loro mondo solido e piantato per terra, con tutti i loro punti di forza e di debolezza, rappresentano i sopravvissuti». Insomma, qualcosa di molto diverso da quello che invece rappresentano i McCloskey, con la loro goffa arroganza e la loro casa assurdamente arredata.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.