Hype ↓
00:06 domenica 17 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Dopo il boicottaggio in Florida, i libri di Amanda Gorman sono tornati in cima alle classifiche Usa

30 Maggio 2023

Una scuola elementare in Florida, nella contea di Miami-Dade, ha deciso di rimuovere la poesia di Amanda Gorman “The Hill We Climb” (quella che aveva recitato durante la cerimonia d’inaugurazione della presidenza di Biden) dalla biblioteca scolastica in seguito alla lamentela di un genitore, secondo il quale questa non è una lettura adatta agli studenti in quanto portatrice di «messaggi di odio indiretto», ideologia gender e propaganda filo-democratica e pro Biden. Risultato di questa decisione da parte dell’amministrazione dell’istituto: i libri di Gorman sono tornati in cima alla lista dei bestseller su Amazon, come riporta Variety. La raccolta di poesie Call Us What We Carry, la poesia “The Hill We Carry” e il libro per bambini “Change Sings” sono tutti nella classifica dei titoli più venduti su Amazon. Tra i libri attualmente disponibili per il pre ordine sulla piattaforma, al numero uno c’è il prossimo libro di Gorman, Something, Someday (anche questo un libro per bambini).

Dopo la notizia della messa al bando dei suoi libri nella scuola elementare di cui sopra, Gorman ha scritto su Twitter di sentirsi «ferita». La scrittrice ha spiegato anche che la sua non era né l’unica poesia né l’unica opera a essere finita in lista nera: «Vorrei essere chiara: la maggior parte dei titoli vietati sono stati scritti da autori e autrici ai quali per generazioni è stata impedita la pubblicazione. La maggior parte dei libri vietati sono stati scritti da persone queer e non bianche. Ho scritto “The Hill We Climb” perché tutti i giovani potessero vedersi come parte di un momento storico. Sin da quel momento, ho ricevuto tantissime lettere e video da parte di bambini che mi raccontavano come “The Hill We Climb” li avesse spinti a scrivere le loro poesie».

In questi tweet, Gorman ha anche citato il suo editore americano, Penguin Random House, che recentemente ha deciso di intentare una causa – assieme a Pen America, un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di difendere e promuovere la libertà d’espressione – contro un altro distretto scolastico della Florida nel quale si è deciso di mettere al bando dei libri per praticamente le stesse ragioni alla base del ban nella contea di Miami-Dade. È una delle iniziative più radicali prese da una casa editrice per affrontare il problema – crescente – dei “libri vietati” negli Stati Uniti: sul sito di Pen America c’è un dettagliatissimo articolo dal quale si capisce che la questione si sta facendo sempre più grave: solo nell’ultimo anno misurato, da giugno 2021 a luglio 2022, infatti, nei distretti scolastici degli Stati Uniti sono stati vietati 2,532 libri. In cima alla classifica degli Stati impegnati nella compilazione di liste nere letterarie, dopo il Texas c’è proprio la Florida.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia