Hype ↓
16:38 martedì 1 luglio 2025
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto La ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.
In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.
A Bologna hanno istituito dei “rifugi climatici” per aiutare le persone ad affrontare il caldo E a Napoli un ospedale ha organizzato percorsi dedicati ai ricoveri per colpi di calore. La crisi climatica è una problema amministrativo e sanitario, ormai.
Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.
Con dei cori pro Palestina e contro l’IDF, i Bob Vylan hanno scatenato una delle peggiori shitstorm della storia di Glastonbury Accusati di hate speech da Starmer, licenziati dalla loro agenzia, cancellati da Bbc: tre giorni piuttosto intensi, per il duo.

Qualcuno ha trasformato Alexa di Amazon in una mistress

09 Maggio 2018

«Punisci», dice l’uomo. «La schiava è stata disubbidiente?», chiede Mistress Alexa. «Sì», risponde lui. E allora attraverso un generatore di scariche elettriche posizionato sul corpo di una donna sdraiata su un lettino, Mistress Alexa rilascia una scossa. Questa strana scena è ciò che si vede nel video caricato su Pornhub da Gary, un ragazzo appassionato di sex-toy fai da te, oggetti che costruisce nel suo tempo libero e sperimenta insieme alla sua compagna. Il dispositivo in questione sfrutta l’assistente personale Amazon Alexa, un’intelligenza artificiale simile a Siri di Apple e Cortana di Microsoft pensata soprattutto per utilizzare la tecnologia della Smart Home. Se installata in un’abitazione tecnologicamente avanzata, Alexa può fare cose come spegnere le luci, accendere il forno o aprire le imposte con un semplice comando vocale.

«Stavo guardando un episodio di Mr. Robot», ha raccontato Gary a Engadget «e ho visto qualcuno che controllava la sua casa con Alexa: ho pensato “che figata!”». A partire da quell’epifania, Gary ha impiegato pochissimo tempo a capire come avrebbe potuto utilizzare Alexa, collegandola a un dispositivo che trasmette scariche elettriche e programmandola per mandare le scosse quando sente determinate parole, ovvero in seguito allo scambio verbale riportato all’inizio. Certo, non sempre si può contare sulla sua precisione: in una dimostrazione pubblica è successo che Alexa capisse “Polish” (polacco) invece che “Punish” (punisci) e abbia iniziato a elencare i ristoranti polacchi della zona.

Questo esperimento con Alexa non è l’unico nel suo genere e Gary e la sua fidanzata non sono di certo gli unici appassionati. C’è un ricercatore tedesco, Dr. Oliver Bendel, esperto in questioni tecniche riguardanti i sex robot, che sta lavorando a un modo per rendere Alexa ancora più sexy, concentrandosi non tanto sui modi coi quali può intervenire sui corpi dei fruitori quanto sul suo uso del linguaggio . L’anno scorso alla conferenza Love and Sex with Robots l’accademico ha proposto un programma che dovrebbe aiutare a rendere i dialoghi con Alexa ancora più eccitanti.

Articoli Suggeriti
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI

Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.

Leggi anche ↓
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI

Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.

La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era

Il visto non gli è stato negato per un meme, ma perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.

C’è un sito che usa il riconoscimento facciale per trovare e denunciare i poliziotti violenti

Si chiama fuckLAPD.com, l'ha creato un artista americano per trovare gli agenti che coprono i loro numeri identificativi. 

Adesso anche Wikipedia ha una sezione dedicata ai giochi e all’enigmistica

L'enciclopedia libera si unisce a New York Times, Atlantic, New Yorker e molti altri giornali che in questi anni hanno investito parecchio nella gamification.

La nuova arma di propaganda preferita dell’Iran sono i Lego

In particolare, cartoni animati che riprendono l'estetica Lego in cui si racconta che Netanyahu e Trump sono amici del diavolo.