Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Stasera inizia E Poi C’è Cattelan a Teatro , il nuovo show di Alessandro Cattelan
Inizia stasera una nuova stagione del programma ispirato ai late-night show statunitensi condotto da Alessadro Cattelan. 6 puntate speciali, ogni martedì sera su Sky Uno (dalle 21.15), che per la prima volta si svolgeranno sul palcoscenico di uno dei più prestigiosi teatri di Milano, il Franco Parenti. E Poi C’è Cattelan a Teatro manterrà la struttura del late show, raddoppiando però la durata di ogni puntata e coinvolgendo nuovi grandi ospiti. Ad animare la puntata di stasera saranno presenti il frontman dei TheGiornalisti Tommaso Paradiso, fresco di album (Love è uscito il 21 settembre) e la modella e attrice Emily Ratajkowski.

La copertina di Studio n° 36, dedicata a Alessandro Cattelan. In edicola dal 19 settembre
Al conduttore televisivo, uno dei volti più noti dell’intrattenimento nazionale, abbiamo dedicato una delle due storie di copertina del numero 36 di Studio, nel quale abbiamo provato a rispondere alla domanda: “Cos’è il pop italiano?” (qui trovate tutti gli altri contenuti). Per l’occasione, Mattia Carzaniga ha incontrato Alessandro Cattelan mentre Michele Masneri ha raccontato Francesco Vezzoli, un artista che fatto del pop italiano una delle materie prime delle sue opere. Precedute da una riflessione di Guia Soncini, Il problema dell’Italia con il pop, le due storie di copertina dedicate a Cattelan e Vezzoli vorrebbero dare forma a un’indagine sul nostro star system, sul racconto che ne facciamo, sui gusti che condividiamo e su quelli che ci dividono.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.