Hype ↓
20:18 sabato 8 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Stanno andando fortissimo gli sticker anti-Elon Musk per i proprietari di Tesla

16 Dicembre 2024

«L’ho comprata prima di scoprire che Elon è pazzo» è una frase che si legge spesso andando in giro per le strade americane. È scritta, questa frase, su un adesivo disegnato da Matthew Hiller e in vendita su Etsy: da quando Donald Trump è stato eletto Presidente degli Stati Uniti per la seconda volta – e soprattutto da quando si è scoperto che Elon Musk ha contribuito alla sua vittoria con 250 milioni di dollari – Hiller ha venduto 18 mila di questi adesivi in trenta Paesi nel mondo. Li ha venduti tutti a proprietari di macchine Tesla preoccupati di quello che conoscenti e amici potrebbero pensare vedendoli alla guida della loro Model S nuova fiammante. Se siete anche voi tra gli acquirenti Tesla che dal 5 novembre si ritrovano in questa imbarazzante situazione, qui trovate tutti gli adesivi anti-Elon Musk di cui avete bisogno.

In un’intervista concessa al New York Times, Hiller ha raccontato che anche lui, a un certo punto della sua vita, aveva seriamente preso in considerazione l’acquisto di una Tesla. Poi Elon Musk ha comprato Twitter e lo ha trasformato in X: a quel punto, Hiller si è detto che «a questo tizio [Musk] non voglio dare nemmeno un centesimo». Da lì, l’intuizione: deve esserci tanta gente negli Stati Uniti e nel mondo che la pensa come me, ha pensato Hiller. Tanto vale provare a guadagnare un po’ di soldi alla faccia di Musk, dunque. È così che Hiller ha aggiunto al suo negozio su Etsy – che teneva già da un po’ ma soltanto come hobby, vendendo 10 sticker al giorno nella migliore delle giornate – il primo sticker anti-Musk: “I Bought This Before We Knew Elon Was Crazy”, scritto tutto in maiuscolo, lettere bianche su sfondo nero. Ne ha venduti talmente tanti e in così poco tempo che ormai il negozio su Etsy è quasi un mestiere a tempo pieno e gli sticker contro Musk una linea di prodotto a se stante.

Nel frattempo, Hiller ha creato molti altri adesivi, tutti disponibili su Etsy. “Anti Elon Tesla Club”, “Shut up, Elon Musk”, “FElon” (raffinato gioco di parole che unisce felon, criminale in inglese, e F(uck) Elon, fanculo Elon), “Elon Ate My Cat”, “Space Clown” (qui alle parole si aggiunge l’immagine di un Musk vestito e truccato da clown) e “Never go full Elon”: sono tutti sticker creati da Hiller in queste settimane. Ne ha venduti talmente tanti che ha dovuto cambiare la descrizione sotto al nome del suo negozio Etsy: adesso è “Il negozio numero 1 su Etsy per i conducenti di Tesla!”.

Articoli Suggeriti
Il successo dei cinemini di quartiere è la decrescita felice di cui il cinema italiano ha bisogno

Un nuovo modo di andare al cinema si è diffuso negli ultimi anni nelle città: proprio quando si pensava che multisala e piattaforme non avrebbero lasciato spazio, si sono affermati piccoli cinema di quartiere.

Come nasce uno yacht su misura

Intervista a Giovanni Costantino, Founder e Ceo di The Italian Sea Group, la compagnia leader nella nautica di lusso e unica nel suo genere.

Leggi anche ↓
Il successo dei cinemini di quartiere è la decrescita felice di cui il cinema italiano ha bisogno

Un nuovo modo di andare al cinema si è diffuso negli ultimi anni nelle città: proprio quando si pensava che multisala e piattaforme non avrebbero lasciato spazio, si sono affermati piccoli cinema di quartiere.

Come nasce uno yacht su misura

Intervista a Giovanni Costantino, Founder e Ceo di The Italian Sea Group, la compagnia leader nella nautica di lusso e unica nel suo genere.

Per colpa di un attacco hacker, in Giappone stanno finendo le scorte di birra Asahi

Bar e ristoranti in queste ore stanno comprando quel che ne rimane, ma nei prossimi giorni sarà sicuramente introvabile.

Comprare il biglietto per un concerto è diventato più difficile che sopravvivere allo Squid Game

Non è più un semplice gesto culturale: il recente caso Radiohead mostra come il live sia diventato oggetto di culto, tra mercificazione dell’accesso, partecipazione trasformata in status, crisi di panico e di pianto.

di Studio
Dalla Corea arriva Pesade: quando il profumo diventa filosofia

Calé annuncia la distribuzione esclusiva in Italia del brand di fragranze artistiche fondato nel 2021 dall'artista grafico Mok Young-kyo che affonda le radici nella cultura orientale.

Starbucks chiuderà i punti vendita automatizzati perché mancano di “calore umano”

Le vendite dei caffè da ordinare con l'app e da ritirare senza potersi sedere non sono andate molto bene.