Hype ↓
22:39 lunedì 25 agosto 2025
Dobbiamo iniziare a prepararci al nuovo album degli Arctic Monkeys? Secondo diversi indizi e indiscrezioni raccolte dai fan, la band è già al lavoro. Anzi, sarebbe già a buon punto.
La Nasa smetterà di studiare la crisi climatica perché secondo il suo capo non è una questione che la riguarda Sean Duffy ha detto che la Nasa deve dedicarsi solo all'esplorazione spaziale, non «a tutte queste scienze terrestri».
In autunno uscirà il memoir postumo di Virginia Giuffre, una delle principali accusatrici di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl, Giuffre lo avrebbe completato pochi giorni prima di suicidarsi, il 25 aprile scorso.
L’equivalente irlandese di Trenitalia ha introdotto una pesante multa per chi ascolta musica o guarda video senza cuffie sul treno Ireland’s Iarnród Éireann (Irish Rail) ha avvertito i suoi passeggeri: da adesso in poi, chi non tiene le cuffie e il volume basso, pagherà 100 euro di multa.
La Mostra del cinema di Venezia non è ancora iniziata e c’è già una prima polemica Ad accenderla è stata la lettera aperta di Venice4Palestine, firmata da decine di artisti italiani e stranieri, in cui si chiede alla Biennale di esprimersi a sostegno di Gaza e contro Israele.
Daniel Day-Lewis non recita più ma ha fatto un’eccezione per il film d’esordio di suo figlio  Sono passati otto anni dalla sua ultima volta, ha interrotto il pensionamento per fare il protagonista nell'opera prima del figlio Ronan.
Il rebranding dell’Eurovision per il 70esimo anniversario non sta andando per niente bene Il nuovo logo, soprattutto, non piace né ai fan né ai graphic designer, che già chiedono di tornare alla versione precedente.
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.

In Titanic, Jack Dawson non esiste: la teoria

07 Ottobre 2016

Titanic è uscito nel 1997, il che vuol dire che è da quasi vent’anni che ci stiamo chiedendo qual è stata la sorte di Jack Dawson. Ci sarebbe stato anche lui sulla porta galleggiante insieme a Rose? E, se non fosse riuscito a salire, i due non avrebbero forse potuto fare a turno? Le congetture sul tema si sono sprecate. Secondo una teoria riportata dall’Independent la soluzione a queste domande è più inaspettata di tutto ciò che è stato detto in precedenza: Jack non è mai realmente esistito. 

la

Secondo un utente di Reddit, infatti, Leonardo di Caprio – così come visto nel film di James Cameron – è soltanto frutto del subconscio del personaggio interpretato da Kate Winslet. Ad esempio, all’inizio del film Rose vuole buttarsi giù dalla nave ma Jack, che la incontra in quel frangente per la prima volta, riesce a salvarla. E se Rose avesse avuto un crollo mentale e di conseguenza “creato” Jack per superare il momento di depressione?, obietta il teorico dell’ipotesi. In fondo, quello che ha davanti è un uomo perfetto: romantico, bello, avventuroso, altruista, eccetera. Nell’occasione dell’iconica scena sul pennone del Titanic, tra l’altro, Jack dice a Rose «morirai se non ti liberi»; una frase che, secondo la teoria, verrebbe dal suo subconscio.

L’ipotesi vista su Reddit sarebbe confermata dal fatto che non c’è traccia di Jack tra i nomi dei passeggeri, quando la sua presenza a bordo viene controllata dal personale. Nella trama ha vinto il biglietto per la nave a poker, è vero, ma quando a Rose, da anziana, viene chiesto come mai non ci siano prove che documentino l’esistenza di Jack, lei risponde «no, è ovvio, come potrebbero esserci?». Questa potrebbe essere l’ammissione di aver creato una persona immaginaria capace di darle la forza di resistere fino alla fine: anche quando, una volta caduta in mare per sfuggire all’affondamento della nave, continuava a parlare con lui, che a quel punto le ripeteva che sarebbe «andata avanti con la sua vita».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.