Bullettin ↓
11:18 sabato 17 maggio 2025

Bernie Sanders che guarda il dibattito davanti alla tv è già un meme

27 Settembre 2016

Ottanta milioni di americani ieri sera hanno visto il primo dibattito tra Hillary Clinton e Donald Trump. Tra questi c’era il candidato alle primarie democratiche Bernie Sanders, che ha pubblicato una sua foto su Twitter davanti alla televisione.

L’immagine non è passata inosservata, e come spesso accade, è diventata un meme. Buzzfeed ha raccolto alcuni tweet parodistici o ironici, tra quelli che si dispiacevano per Sanders da solo davanti alla televisione – un’immagine triste – a chi commentava dicendo che in quel momento stava guardando «l’America disgregarsi».

Ma altri sono stati più creativi, e hanno accostato la foto a SpongeBob, Dragon Ball, documentari, film e videogiochi.

sanders

Leggi anche ↓
Un’influencer messicana è stata uccisa durante una live di TikTok

Alla sua morte hanno assistito oltre 100 mila persone.

È stata la settimana dei vaticanisti (e dei creator)

Un lavoro in cui tradizioni, gerarchie ed esperienza hanno sempre fatto la differenza è stato stravolto nell'arco di due settimane: dai social, certo, ma anche da una nuova generazione di cronisti.

Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News

L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.

Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale

Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 

Il miglior commento alla serata dei David di Donatello sono le facce di Nanni Moretti

Usando una parola che lui certamente odierebbe, possiamo dire che si è dimostrato un fuoriclasse della reaction.

I podcast stanno ai Millennial come i talk show stanno ai Boomer

Il famigerato Podcasterone, Tintoria di Tinti e Rapone, il Bsmnt di Gazzoli, ArteSettima, quello di Giulia Salemi e di Daria Bignardi: tutto ormai succede nei podcast, anche perché tutti ne hanno uno.