Bullettin ↓
17:57 sabato 17 maggio 2025

Le catapulte di Groupon contro i droni di Amazon

13 Dicembre 2013

Il claim è semplice ed efficace: “Dalle nostre segrete alla tua porta”. Un tantino retrò, forse. Proprio come il nuovo servizio di consegna via catapulta che Groupon promette di attivare a partire dal 2014 per servire in modo facile e veloce i propri clienti in tutto il mondo. E che viene presentato in questo video, con tanto di testimonianza da parte di chi ha già avuto modo di provare l’esperienza.

Ovviamente si tratta di uno scherzo o, meglio, di una risposta ironica alla notizia che, in un futuro prossimo e nemmeno troppo lontano, Amazon potrebbe consegnare i propri prodotti via drone, in meno di 30 minuti dall’acquisto. A spiegare i piani del colosso e-commerce di Seattle è stato il suo fondatore Jeff Bezos, intervenuto personalmente nella trasmissione 60 Minutes un paio di settimane fa: «Sembra fantascienza, ma non lo è» aveva assicurato l’imprenditore 49enne. Il servizio di Amazon dovrebbe chiamarsi Prime Air e utilizzerebbe droni controllati da computer a bordo che possono trasportare colli pesanti fino a 2,5 chilogrammi, oggi l’86% delle consegne dell’azienda.

La ricetta di Groupon è un po’ diversa: «Stiamo parlando di principi di consegna che esistono dai tempi di Re Artù – dice nel video un ipotetico spokesman dell’azienda, con tanto di marchingegno disegnato su una lavagna alle sue spalle -; Groupon punta su ottimi affari, ottimo servizio e catapulte medievali».

Quella dell’azienda di Chicago non è la prima video-parodia del servizio Prime Air: Waterstones, famosissima catena inglese, di librerie ha presentato nei giorni scorsi il nuovo servizio di consegna (via gufo) O.W.L.S (acronimo per Ornithological Waterstones Landing Service). I fan di Harry Potter saranno contenti.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.