Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La playlist
Le canzoni della settimana, per commentare in musica i fatti degli ultimi 7 giorni, per scelta tematica, per capriccio: weekend in musica.
Russia, anno 2013: le nuove disposizioni di legge sull’omosessualità e la sua “propaganda” hanno fatto discutere ben più di mezzo mondo. Forse la causa è anche lo stretto rapporto che il governo di Putin mantiene con la chiesa ortodossa (descritto benissimo dal Financial Times questo fine settimana), in ogni caso si sa che da quelle parti nessuna manifestazione a favore dei diritti omosessuali è mai stata vista di buon occhio. Per questo, in un momento in cui più stati della federazione Statunitense hanno accettato come legali i matrimoni tra uomini o donne dello stesso sesso, la playlist è tutta dedicata a cantanti o band che comprendono componenti non eterosessuali.
Marc Almond – Tainted Love
Tiziano Ferro – Non Me Lo So Spiegare
Elton John – Rocket Man
Wham – Wake Me Up Before You Go Go
Boy George – Karma Chameleon
Bloc Party – Luno
Gossip – Standing In The Way Of Control
Jonsi – Go Do
Owen Pallett – Scandal at the Parkade
Cole Porter – Let’s Do It

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.