Hype ↓
20:45 venerdì 19 settembre 2025
La vedova del creatore di ER vuole portare i produttori di The Pitt in tribunale per aver copiato ER Sherri Crichton, moglie di Michael, sarebbe pronta a far causa al medical drama Hbo, fresco vincitore agli Emmy come Miglior serie drammatica. 
Luca Guadagnino si è proposto a Julia Roberts come regista del sequel de Il matrimonio del miglior amico Roberts ha confermato che il progetto di remake esiste e Guadagnino si è subito offerto volontario come regista. 
I Mind Enterprises, il duo italodisco diventato famosissimo grazie ai social, suonerà al prossimo Coachella Dopo un'estate in cui sono apparsi nei feed di praticamente tutti, adesso la definitiva consacrazione sul palco del Coachella.
Il caso del cadavere di una 15enne ritrovato nella Tesla abbandonata di un rapper è diventato l’ultima fissazione degli impallinati di true crime La vittima, Celeste Rivas, aveva 15 anni. Il rapper, D4vid, sta collaborando con le autorità. Al momento queste sono le uniche certezze di questa storia.
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema

La vedova del creatore di ER vuole portare i produttori di The Pitt in tribunale per aver copiato ER

Sherri Crichton, moglie di Michael, sarebbe pronta a far causa al medical drama Hbo, fresco vincitore agli Emmy come Miglior serie drammatica. 

19 Settembre 2025

Sherri Crichton, vedova del celebre scrittore Michael Crichton, non è proprio una fan di The Pitt, nonostante la sua influenza sia stata determinante nella creazione dello show uscito trionfatore dagli Emmy come Miglior serie drammatica dell’anno. 

Le acredini tra Sherri e il duo formato dal protagonista Noah Wyle e il produttore John Wells risalgono al 2022, quando i due contattarono la vedova a capo della fondazione che si occupa dei diritti sull’opera di Crichton. L’idea era quella di realizzare un sequel della fortunatissima serie ER, hit medical degli anni ’90 basata su un soggetto di Crichton e ispirata alla sua esperienza da studente di medicina in un pronto soccorso statunitense. Il pitch vedeva il ritorno dell’amato medico John Carter, interpretato negli anni ’90 proprio da Wyle. A molti anni dalla fine della serie, Carter sarebbe tornato in corsia per sottolineare quando la situazione sanitaria e gli standard di cura dei malati siano cambiati, nel bene e nel male, negli ultimi trent’anni. 

Al secco rifiuto della vedova di tornare a utilizzare i personaggi di ER, Wyle e Wells si sono messi all’opera per scrivere un nuovo show da zero. Incentrato sulle difficoltà del sistema sanitario e caratterizzato da un approccio molto realistico, quasi documentaristico, The Pitt è una serie che seduce il pubblico con un cast corale di personaggi del tutto inediti, laddove il primo progetto prevedeva di ripescare molti personaggi dal cast e dalla trama già esistente. A Hbo e Warner Bros l’idea è piaciuta così tanto da dare il via al progetto, anche senza la spinta del legame con una serie così celebre. Un azzardo che si è rilevato vincente. Il resto è la storia di un successo fatto di record di ascolti e ulteriormente amplificato dalle nomination e dalle statuette vinte dal titolo agli Emmy. A trionfare è stato anche lo stesso Wyle, che mai era arrivato alla vittoria con il personaggio di Carter a fronte di ben cinque nomination di fila negli anni di ER.

Un trionfo per tutti, tranne che per Sherri Crichton, ora intenzionata a fare causa alla produzione. A suo dire, quello operato da Wells e Wyle sarebbe un mero rebranding del soggetto che le era stato presentato. Accusa a cui già mesi fa produttore e attore avevano replicato come The Pitt sia un’opera del tutto inedita, che non ripesca Carter e altri personaggi di ER. A loro dire le somiglianze con l’idea presentata alla fondazione Crichton risiederebbero nel fatto che i due progetti sono ambientati nello stesso ambito. Noah Wyle si è detto particolarmente addolorato da questa svolta legale, perché lo scopo principale di The Pitt è quello di evidenziare le criticità di una professione tanto essenziale quanto minaccia come quella dei medici di primo soccorso. Lui e Wells vivono The Pitt come una sorta di missione informativa, che va oltre il mero intrattenimento e vorrebbero che questa “eredità spirituale” dello show non venisse minata da eventuali azioni legali.

Articoli Suggeriti
Critica, pubblico, Emmy: nessuno se l’aspettava ma The Pitt piace proprio a tutti

Amatissimo negli Usa, candidato a 13 Emmy, il medical Hbo che arriverà su Sky e Now settembre è un ritorno, molto apprezzato, alla serialità vecchio stile.

Leggi anche ↓
Luca Guadagnino si è proposto a Julia Roberts come regista del sequel de Il matrimonio del miglior amico

Roberts ha confermato che il progetto di remake esiste e Guadagnino si è subito offerto volontario come regista. 

Se volete godervi davvero Sueño Perro di Iñárritu, non riguardate Amores Perros di Iñárritu

La mostra appena inaugurata alla Fondazione Prada non è né un omaggio né un ricordo dell'opera prima del regista messicano, ma racconta il cinema, le sue macchine e la sua lenta scomparsa.

Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro

Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.

Con Sotto le nuvole Gianfranco Rosi è riuscito nel miracolo di raccontare una Napoli inedita

Vincitore del Premio Speciale della Giuria alla Mostra del cinema Venezia, il nuovo film di Rosi, appena arrivato nelle sale, riesce dove tanti in questi anni hanno provato e fallito: raccontare Napoli in modo diverso.

Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese

Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.

Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano

Parliamo di It Was Just An Accident di Jafar Panahi, già vincitore della Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes.