Hype ↓
08:39 giovedì 4 settembre 2025
Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.
I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.
Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).
Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan «Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI

Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.

01 Settembre 2025

A febbraio 2025 Trump aveva pubblicato su Truth un video generato con l’intelligenza artificiale in cui mostrava il futuro che aveva in serbo per la Striscia di Gaza: la cosiddetta Riviera, una distopia in cui la Striscia diventa una specie di Dubai disegnata da Trump, con danzatrici del ventre barbute in mezzo alla strada, Elon Musk che passa il tempo a ingozzarsi di hummus e statue d’oro del Presidente americano a ogni incrocio stradale. Tanti, quasi tutti, pensarono che si trattasse solo di una delle tante sparate di Trump. E invece, come scopriamo adesso grazie al Washington Post, la Riviera è un progetto vero.

In un report di 38 pagine che di cui Karen DeYoung e Cate Brown hanno riportato diversi stralci, si legge che nel futuro di Gaza c’è un «trasferimento temporaneo e volontario» della popolazione in altri Paesi o in «zone sicure, ad accesso limitato» che verranno allestite nel territorio della Striscia mentre gli Stati Uniti si occupano della “ricostruzione” della stessa. Ai palestinesi che volontariamente, temporaneamente accettano di trasferirsi verrà lasciato un digital token, che potranno poi cedere in cambio di non meglio precisati redevelopment rights, di un trasferimento definitivo all’estero o di un appartamento in una delle «AI-powered smart cities» che verranno costruite nella Striscia.

I dettagli riguardanti queste città funzionanti a AI sembrano uscite da uno scadentissimo romanzo di fantascienza. Saranno almeno sei e al massimo otto, avranno appartamenti, negozi, industrie, scuole, ospedali e parchi. A disposizione delle persone che torneranno a Gaza per incassare i loro digital token ci saranno case da 170 metri quadri valutate 75 mila dollari. Il ruolo dell’AI in questo scenario non è chiaro: cosa significa esattamente quel “powered”?. Molto chiaro è invece il nome dato al piano: Gaza Reconstitution, Economic Acceleration, and Transformation Trust, acronimo GREAT Trust, gentilmente offerto dagli Stati Uniti d’America, da Israele e dalla Gaza Humanitarian Foundation.

Chi non volesse trasferirsi in questo paradiso futuristico, potrà scambiare il suo digital token con 5 mila dollari, quattro anni di sussidi, in particolare per pagare l’affitto nella nuova casa che si sceglierà all’estero, e un anno di buoni pasto. E, in ogni caso, potrà sempre tornare nella ristrutturata Striscia di Gaza dopo dieci anni. Tanto è il tempo, infatti, secondo il GREAT Trust, di cui Usa, Israele e Gaza Humanitarian Foundation avranno bisogno prima che «un’Autorità Palestinese riformata e deradicalizzata possa prendersi la responsabilità di governare». In questi dieci anni, la triade Usa-Israele-GHF conta di guadagnare almeno 4 volte la cifra investita nella “ricostruzione” della Striscia, al momento stimata attorno ai 100 miliardi di dollari.

Articoli Suggeriti
Il video AI sulla “Riviera di Gaza” di Trump è così delirante che non sappiamo come commentarlo

Leggi anche ↓
Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot

Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.

Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan

«Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.

Emilio Fede è stato l’aiutante che ogni cattivo desidera

È morto a 94 anni il giornalista simbolo del berlusconismo, la sua vita è una parabola, tragica e comica, che racconta cosa si può arrivare a fare per difendere il proprio messia.

Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio

L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.

Come si prepara una nave che va in missione a Gaza?

Praticamente e psicologicamente è un’esperienza rischiosa e incerta. Ce l’ha spiegato José Nivoi, portuale e sindacalista, attivista del Calp e membro dell’equipaggio salpato da Genova e diretto in Palestina.

L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia

Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.