Hype ↓
18:02 sabato 30 agosto 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Anche Steve Bannon ha fatto un saluto romano alla conferenza dei conservatori americani

21 Febbraio 2025

Viviamo nel mondo in cui non si può più dire e fare niente, infatti eccoci qui a commentare il secondo saluto romano fatto da un potentissimo americano in una pubblicissima occasione. Dopo Elon Musk durante i festeggiamenti per l’inaugurazione della seconda presidenza Trump, eccoci a Steve Bannon che si produce in un veloce, discreto braccio teso all’All Star Game della destra americana, la Conservative Political Action Conference (Cpac). Aspettiamo di conoscere le spiegazioni che i “conservatori” – quanto ancora continueremo a usare questa parola per non usare l’altra? – useranno questa volta per dirci che non è un saluto romano, quello. La scusa dell’autismo è stata già usata per Musk (e poi Bannon non sembra proprio il tipo da farsi diagnosticare una psicopatologia, considerando che non si è mai fatto troppi problemi a definirsi di estrema destra), quindi chissà cosa verrà fuori stavolta.

Dopo aver urlato al pubblico adorante lo slogan più amato dai trumpiani di tutto il mondo, “Fight! Fight! Fight!”, Bannon ha esteso il braccio destro con fare quatto quatto: il pubblico ha reagito bene, urla e applausi qua e là, e Bannon ha ringraziato con un solenne “Amen”. È stato forse questo il momento più surreale e preoccupante del Cpac? Certo che no, parliamo d’altronde dell’evento in cui abbiamo visto il Presidente argentino Javier Milei regalare a Elon Musk una motosega – incoraggiante simbolo del nuovo corso argentino, tutto deflazione e povertà diffusa – siparietto che comunque non è stata la cosa più preoccupante della giornata (la più cringe sì, su questo non c’è dubbio). A preoccuparci davvero dovrebbe essere una richiesta che in America da più parti ormai s’avanza: quella di permettere a Trump di candidarsi per un terzo mandato.

Bannon, il megafono preferito di Trump, lo ha detto esplicitamente: dovremmo permettergli di farlo, questo terzo mandato, perché leader come lui «capitano solo una o due volte». E a quanto pare gli americani, che sono già alla seconda volta di Trump, ne vogliono ancora.

Articoli Suggeriti
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia

Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.

In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane

Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.

Leggi anche ↓
L’organizzazione che monitora la sicurezza alimentare nel mondo ha confermato per la prima volta che a Gaza c’è una carestia

Secondo l'Integrated Food Security Phase Classification, organizzazione alla quale si affida anche l'Onu, a Gaza la situazione è di Carestia/Catastrofe umanitaria.

In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane

Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.

La sinistra mondiale va così male che è riuscita a perdere le elezioni anche nella Bolivia socialista

Il Movimiento al Socialismo governava dal 2005, ma al primo turno è arrivato a malapena quarto. Al ballottaggio vanno un candidato di centro e uno di centrodestra.

La bandiera di One Piece in Indonesia è diventato un simbolo di ribellione e il governo vuole metterla al bando

Una vera e propria «minaccia all’unità nazionale» nata da quello che all'inizio era un innocuo trend TikTok e diventata un simbolo delle proteste giovanili.

Un nuovo studio ha scoperto che non sono stati i nazisti a uccidere l’ornitorinco di Winston Churchill

Ottant'anni dopo la sua morte, un team di scienziati ha scagionato i sottomarini nazisti, scoprendo i veri colpevoli della morte dell'animale.

A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada

La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.