Hype ↓
17:13 venerdì 9 maggio 2025
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.

È morto Tom Robbins, lo scrittore che fu in grado di ambientare un romanzo in un pacchetto di sigarette

10 Febbraio 2025

È morto a 92 anni Tom Robbins, scrittore fondamentale della controcultura americana. «Assieme a quelli di Carlos Castaneda, Richard Brautigan e Kurt Vonnegut, […] i suoi libri erano sempre presenti tra le letture dell’era tardo-hippie, negli anni tra la fine della guerra del Vietnam e l’ascesa di Ronald Reagan. È stato uno dei pochissimi scrittori capaci di diventare sia autoredi culto che successo commerciali», così Clay Risen nel coccodrillo scritto per il New York Times. In Italia Robbins è “solo” un autore di culto, tutte le sue opere sono state tradotte (la maggior parte da Baldini+Castoldi, alcune in prima edizione anche da Mondadori) ma non hanno mai raggiunto il successo riscosso negli Stati Uniti. Ci sta che fosse uno scrittore troppo strano, in un certo senso troppo americano, perché la sua grandezza venisse riconosciuta davvero al di fuori degli Stati Uniti. Un esempio di questa stranezza è il romanzo Natura morta con picchio, uscito in Italia nel 1981 per Mondadori, tradotto da Francesco Fanconeri. Un romanzo conosciuto dagli appassionati di Robbins come “quello ambientato nel pacchetto di sigarette Camel”.

Ora, come tutti i libri di Robbins, riassumerlo in poche righe, ma anche in tante, è impossibile. Ma è vero che Natura morta con picchio è ambientato in un pacchetto di sigarette Camel. O, meglio, che la sua ambientazione è direttamente ispirata dal design di un pacchetto di sigarette Camel. La donna nuda e il leone “nascosti” nel corpo del cammello, le piramidi ricopiate da quelle disegnate sulle banconote da un dollaro, la parole choice visibile solo guardando nello specchio il riflesso del pacchetto tenuto sottosopra. A tutte queste immagini – davvero presenti sui pacchetti di sigarette Camel – Robbins dava delle spiegazioni tra il delirante e il geniale, traendone un mondo. Riuscendo, e vai a capire come, a usare tutto questo per scrivere un romanzo che parla, come si legge nella sinossi su Goodreads, «dello scopo della luna, della differenza tra criminali e fuorilegge, del conflitto tra attivismo sociale e individualismo romantico, e tutto questo lo inserisce in un ritratto della società contemporanea nel quale si stagliano arabi potentissimi, reali in esilio e cheerleader incinta. E, infine, Natura morta con picchio parla anche del problema delle persone con i capelli rossi».

Articoli Suggeriti
Black Bag, la spia che venne a salvare il matrimonio

Il nuovo film di Steven Soderbergh "finge" di essere una storia di spionaggio ma in realtà racconta tutt'altro: crisi di coppia, matrimoni che forse durano o forse no, la monogamia come unica salvezza.

È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese

Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.

Leggi anche ↓
Black Bag, la spia che venne a salvare il matrimonio

Il nuovo film di Steven Soderbergh "finge" di essere una storia di spionaggio ma in realtà racconta tutt'altro: crisi di coppia, matrimoni che forse durano o forse no, la monogamia come unica salvezza.

È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese

Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.

Donnaregina, il libro più pericoloso di Teresa Ciabatti

Intervista alla scrittrice in occasione dell'uscita del suo nuovo romanzo, risultato di tre anni e mezzo di conversazioni con il boss Peppe Misso, con cui Ciabatti ha parlato di carcere, guerre di camorra, plastiche facciali e avvistamenti di Ufo.

Maria Bakunin, vita dimenticata di una donna illustre

Figlia del famoso rivoluzionario anarchico, scienziata, mezza russa, mezza napoletana, un libro di Mirella Armiero racconta la storia di una figura antesignana di molte cose.

Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi

Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.

Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia

E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.