Hype ↓
11:02 venerdì 29 agosto 2025
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.
Il governo francese farà causa alla piattaforma Kick per il caso di Jean Pormanove, lo streamer morto durante una diretta Secondo il governo, la piattaforma streaming non avrebbe rispettato la legge in materia di moderazione e rimozione di contenuti violenti.
Il nuovo libro dell’autrice di Mangia, prega, ama è una storia d’amore, droga e malattia terminale Si intitola All the Way to the River, uscirà in inglese il 9 settembre e ha già fatto arrabbiare un po' di persone.
KPop Demon Hunters è diventato il film di maggior successo commerciale nella storia di Netflix Non solo il film più visto sulla piattaforma, ma anche il primo titolo Netflix a conquistare il botteghino Usa e la classifica Billboard.
Finalmente sappiamo di cosa parla La grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino È il film che aprirà la Mostra del cinema di Venezia ed è uno di quelli che concorreranno al Leone d'oro. I primi dettagli sulla trama hanno sorpreso molti.

La reazione del regista di Flow è la cosa più bella delle nomination agli Oscar

23 Gennaio 2025

Una domanda alla quale la maggior parte di noi non saprà mai come rispondere è: come reagirei se mi candidassero all’Oscar? Gints Zilbalodis, il regista di Flow, beato lui, oggi ha trovato la sua risposta a questa domanda. Il suo film ha ricevuto due candidature: una era ampiamente prevista, quella nella categoria Miglior film d’animazione; l’altra, invece, quella al Miglior film internazionale, ha sorpreso tutti. Zilbalodis ha trasmesso la sua live reaction su X, un video che di per sé meriterebbe un Oscar alla Miglior live reaction (chissà se un giorno questa categoria esisterà davvero). Camera fissa, inquadratura su Zilbalodis e il suo cane (che somiglia molto a uno di quelli che compaiono nel film), il regista seduto e teso, il cane disteso e sonnacchioso, entrambi sul letto. L’ambiente sembra essere la camera da letto del regista (o del cane, vai a sapere).

Zilbalodis sgranocchia una mela, quando Flow viene candidato la prima volta abbraccia, scuote leggermente, accarezza il capo del cane. Non dice una parola. Quando Flow viene nominato la seconda volta si volta verso il cane, gli avvicina una pallina ma quest’ultimo è troppo impegnato a dormire, quindi Zilbalodis rinuncia e si sdraia sull’animale, poggiando la testa sulla sua pancia. Il cane non fa una piega, nemmeno quando il padrone lo accarezza forte, neanche quando gli offre un morso della sua mela. Si muove solo quando Zilbalodis si alza dal letto ed esce dall’inquadratura e resta lì in attesa, il cane, di capire che fare. In sottofondo, le nomination agli Oscar continuano.

Leggi anche ↓
di Studio
La prima volta di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia

Il 4 settembre ci vediamo sul Lido, per parlare di film e bere qualcosa insieme.

Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi

Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.

C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema

Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Il nuovo libro dell’autrice di Mangia, prega, ama è una storia d’amore, droga e malattia terminale

Si intitola All the Way to the River, uscirà in inglese il 9 settembre e ha già fatto arrabbiare un po' di persone.

Finalmente sappiamo di cosa parla La grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino

È il film che aprirà la Mostra del cinema di Venezia ed è uno di quelli che concorreranno al Leone d'oro. I primi dettagli sulla trama hanno sorpreso molti.

Tutti i motivi per amare e odiare la propria famiglia stanno in Long Story Short

Disponibile dallo scorso 22 agosto su Netflix, la nuova serie dei creatori di BoJack Horseman è una di quelle sitcom che oramai non si fanno più: parla di famiglia, di quanto questa sia preziosa, esasperante e divertente.