Bulletin ↓
00:16 domenica 3 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

È uscito il trailer di Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho

18 Settembre 2024

Di Mickey 17 si parla ormai da quasi un anno, da quando Warner Bros. aveva annunciato che il film non sarebbe uscito il 29 marzo 2024 come inizialmente previsto ma «nel 2025». Mickey 17 è il nuovo film di Bong Joon-ho, il primo dopo il trionfo di Parasite, va da sé che sia uno dei titoli più attesi degli ultimi anni e in parte è per questo che il distributore ha deciso di rimandarne l’uscita nelle sale: Warner Bros. ha spiegato che la scelta è stata fatta con l’obiettivo di portare il film nel maggior numero possibile di sale Imax negli Stati Uniti e in Canada. Questa è una spiegazione, l’altra è che Bong ha avuto bisogno di un po’ di tempo in più, rispetto a quello preventivato, per finire le riprese, anche e soprattutto a causa dello sciopero degli sceneggiatori e degli attori di Hollywood. Ma adesso ci siamo, sappiamo che Mickey 17 arriverà al cinema americani il 31 gennaio 2025, la conferma ce la dà anche il trailer diffuso oggi (tre milioni di visualizzazioni su YouTube in poco più di nove ore, a proposito di hype).

Mickey 17 è l’adattamento del romanzo quasi omonimo di Edward Ashton Mickey7, inedito in Italia. Il motivo per il quale Bong – che del film ha scritto anche la sceneggiatura – abbia deciso di cambiarne il titolo non è ancora stato chiarito, ma la ragione potrebbero essere le tante e grosse libertà che, a detta dello stesso Ashton, il regista si sarebbe preso nell’adattamento (Ashton non lo ha detto per criticare Bong, anzi: in tutte le interviste ha ripetuto che lo considera un genio). Oltre che regista e sceneggiatore, Bong è pure produttore del film con la sua Offscreen. La storia è basata su un tema classico della fantascienza moderna: quello dell’identità, dell’essere umano come evento universale irripetibile o come prodotto replicabile all’infinito.

Questo tema, in Mickey 17, è approfondito attraverso le vicende del protagonista Mickey, interpretato da Robert Pattinson. Un reietto, Mickey decide di mettersi a fare l’expendable, vale a dire un professionista al quale vengono affidati i lavori più pericolosi, quelli nei quali la morte è considerata un rischio calcolato. Ogni volta che muore, il corpo di Mickey viene “riprodotto” con una apposita procedura e la sua coscienza, i suoi ricordi vengono scaricati nel nuovo contenitore, e tutte le sue esperienze portano avanti l’umana scoperta del mistero della morte. Va tutto benissimo – si fa per dire – fino a quando al Mickey di Pattinson non capita la cosa peggiore che possa capitare a un expendable: incontra un suo “clone”, vivo, che sostiene di essere il vero Mickey. In questo mondo esiste una procedura specifica per risolvere incidenti come questo: entrambe le copie (chiamate multiple) vengono uccise. Definitivamente.

In Italia il film arriverà con un giorno d’anticipo rispetto alla distribuzione americana: sarà nelle sale dal 30 gennaio 2025.

Articoli Suggeriti
Dieci Capodanni è solo uno dei tanti motivi per conoscere Rodrigo Sorogoyen

Abbiamo incontrato uno dei più interessanti registi europei degli ultimi anni: con lui abbiamo parlato della serie rivelazione del 2025, di sentimenti, di Madrid e del desiderio di fare sempre una cosa completamente diversa dalla precedente.

È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale

Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

Leggi anche ↓
Dieci Capodanni è solo uno dei tanti motivi per conoscere Rodrigo Sorogoyen

Abbiamo incontrato uno dei più interessanti registi europei degli ultimi anni: con lui abbiamo parlato della serie rivelazione del 2025, di sentimenti, di Madrid e del desiderio di fare sempre una cosa completamente diversa dalla precedente.

È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale

Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.

di Studio
10 libri per immaginarsi un altro mondo, quest’estate

Per quest'edizione speciale dei libri del mese abbiamo scelto dei libri per staccare davvero e volare con la mente in luoghi lontani, veri o inventati.

Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni

Mentre si gira Il diavolo veste Prada 2 sono stati annunciati i ritorni di Il matrimonio del mio migliore amico e Sognando Beckham.

SupermanI Fantastici 4, il film dell’estate è Una pallottola spuntata

Molto probabilmente è uno dei film più cretini usciti negli ultimi anni, ma è anche uno dei più riusciti, divertenti, sorprendenti, imbarazzanti e consapevoli.

Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone

La star è la protagonista del bizzarro video "Beth’s Farm", che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos.