Hype ↓
09:17 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Un famoso chef spagnolo è stato condannato in un cruento caso di omicidio in Thailandia

29 Agosto 2024

Un caso di cronaca seguitissimo in Spagna vede ora il suo epilogo: come riporta il Guardian, un tribunale thailandese ha ritenuto Daniel Sancho Bronchalo, chef trentenne con un canale YouTube, colpevole di omicidio premeditato, condannandolo all’ergastolo per l’uccisione di Edwin Arrieta Arteaga, chirurgo plastico di 44 anni originario della Colombia. I fatti risalgono all’agosto del 2023, quando entrambi gli uomini erano in vacanza sull’isola di Koh Phangan. Il caso ha suscitato un enorme interesse per via della notorietà dell’imputato, che fa parte di una famiglia di attori molto conosciuti e seguiti in Spagna. Il padre è infatti Rodolfo Sancho, che si è dichiarato favorevole alla condanna del figlio nello sgomento dell’evento.

L’omicidio è stato infatti particolarmente cruento: come da sua confessione, Daniel Sancho Bronchalo avrebbe ucciso e smembrato il corpo del chirurgo colombiano, distribuendone le varie parti in sacchetti di plastica e “nascondendoli” in diverse località dell’isola di Koh Phangan. Stando alla dichiarazione dell’assassino, la lite sarebbe scoppiata perché Edwin Arrieta Arteaga gli avrebbe fatto delle avance sessuali: ne sarebbe seguita una colluttazione, durante la quale Arrieta Arteaga sarebbe scivolato per via dei colpi subiti e avrebbe violentemente battuto la testa, morendo. Solo allora Bronchalo avrebbe smembrato il suo corpo. Il tribunale provinciale di Koh Samui ha inizialmente emesso una condanna a morte per Sancho (in Thailandia vige ancora la pena di morte per alcuni reati, ma solo raramente viene applicata: l’ultima esecuzione risale al 2018), poi commutata in ergastolo per via della sua collaborazione durante il processo. Secondo quanto riporta il quotidiano inglese, Sancho avrebbe ammesso di aver ucciso il 44enne ma avrebbe negato di aver distrutto il suo passaporto.

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?