Hype ↓
19:25 giovedì 29 maggio 2025
Kevin Costner è stato denunciato da un’attrice per una scena di stupro non prevista durante le riprese di Horizon Un episodio che ricorda molto quello che successe a Maria Schneider sul set di Ultimo tango a Parigi.
Dopo 60 anni a Mosca è stato inaugurato un nuovo monumento dedicato a Stalin Si trova nella stazione della metropolitana Taganskaya ed è l'esatta riproduzione di un monumento "perso" nel 1966.
Per prepararsi al ruolo di giurata del Booker, Sarah Jessica Parker ha detto che sta leggendo due libri al giorno Ha preso molto sul serio il ruolo, che prevede la lettura di 170 libri entro il 29 luglio.
In Slovacchia hanno deciso che la soluzione al problema degli orsi è mangiarli Ce ne sono troppi nelle foreste del Paese e il governo vuole diminuirne drasticamente il numero, anche se si tratta di una specie protetta.
A causa della crisi climatica un ghiacciaio in Svizzera è collassato e ha distrutto un intero villaggio Il sistema di monitoraggio ha permesso di evacuare per tempo il paese, ma il disastro di Blatten potrebbe ripetersi presto.
Maria Grazia Chiuri lascia la direzione creativa di Dior Dopo la collezione Cruise presentata a Roma due giorni fa, la stilista romana e la Maison francese si separano definitivamente dopo 9 anni.
Elon Musk ha lasciato il Doge ma assicura che è ancora il migliore amico di Donald Trump I due hanno bisticciato un po' nell'ultimo periodo, quindi Musk ne ha approfittato per rassicurare i fan suoi e di Trump.
Il produttore di Popeye di Robert Altman ha detto che quello è stato senza dubbio il film più incocainato di sempre Secondo Barry Diller, Ceo di Paramount all'epoca delle riprese, così tanta droga sul set di un film non si è mai vista.

Come aiutare le vittime del terremoto in Turchia e Siria

07 Febbraio 2023

Continua a salire il numero dei morti causati dal terremoto che nella notte tra domenica 5 febbraio e lunedì 6 febbraio ha colpito la zona tra la Siria e la Turchia, con epicentro a Gaziantep. Da due giorni sui i social vediamo scorrere immagini e video impressionanti, tra condomini che si sbriciolano e persone terrorizzate che corrono tra le macerie (qui la selezione di fotografie del New York Times). Per ora le vittime accertate sono più di 5 mila (3500 in Turchia e almeno 1600 in Siria) ma secondo l’Oms potrebbero arrivare a 20 mila e fino a 23 milioni sono le persone che potrebbero subire le conseguenze del terremoto. Intanto la terra continua a tremare: dopo la prima scossa, così potente che il suolo dell’Anatolia si è spostato di almeno tre metri, si sono verificate almeno 120 scosse di assestamento.

Questa mattina l’agenzia per le emergenze e i disastri turca, Afad, ha comunicato che i feriti recuperati erano più di 22 mila, gli edifici distrutti 5.775 e le segnalazioni di persone tra le macerie ricevute almeno 11 mila. La situazione in Siria è meno chiara perché sia le informazioni che i numeri di vittime, feriti, danni e soccorsi viaggiano su due canali che diffondono notizie diverse, il governo e l’opposizione. La guerra, le costruzioni fatiscenti e la carenza di ospedali e medici hanno aggravato un terremoto già di per sé potentissimo (magnitudo 7.8, significa un sisma mille volte più forte di quello di Amatrice). In più il gelo, la neve, la pioggia e la terribile condizione delle strade, attraversate da crepe profonde e intasate dalle persone che stanno cercando di scappare, ostacolano i soccorsi. Che cosa possiamo fare da qui? Abbiamo elencato le organizzazioni che accettano donazioni in euro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fayn (@faynstudio)

  1. Un ponte per, associazione per la solidarietà internazionale attiva dal 1991 in Italia e Medio Oriente per promuovere pace, diritti umani e solidarietà tra i popoli.
    Link donazione
  2. Afad, l’agenzia per le emergenze e i disastri turca.
    Link donazione
  3. Akut, un’organizzazione di volontari e non governativa impegnata nella ricerca, assistenza e salvataggio di tutti coloro che necessitano di aiuto urgente.
    Link donazione
  4. Islamic Relief, la Ong islamica che si occupa di milioni di persone in tutto il mondo e opera in più di 40 Paesi per salvare vite e promuovere progetti di sviluppo.
    Link donazione
  5. Uiki Onlus, l’ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia ha creato un elenco di indirizzi e conti bancari della Luna Rossa curda (Heyva Sor a Kurdistanê).
    Link donazione
  6. Turkey-Syria Earthquakes Fund: si può partecipare a questo fundraising usando PayPal. #HasanAbiForTurkeySyriaEarthquakesFund
    Link donazione

Articoli Suggeriti
Kevin Costner è stato denunciato da un’attrice per una scena di stupro non prevista durante le riprese di Horizon

Un episodio che ricorda molto quello che successe a Maria Schneider sul set di Ultimo tango a Parigi.

In Slovacchia hanno deciso che la soluzione al problema degli orsi è mangiarli

Ce ne sono troppi nelle foreste del Paese e il governo vuole diminuirne drasticamente il numero, anche se si tratta di una specie protetta.

Leggi anche ↓
Kevin Costner è stato denunciato da un’attrice per una scena di stupro non prevista durante le riprese di Horizon

Un episodio che ricorda molto quello che successe a Maria Schneider sul set di Ultimo tango a Parigi.

In Slovacchia hanno deciso che la soluzione al problema degli orsi è mangiarli

Ce ne sono troppi nelle foreste del Paese e il governo vuole diminuirne drasticamente il numero, anche se si tratta di una specie protetta.

A causa della crisi climatica un ghiacciaio in Svizzera è collassato e ha distrutto un intero villaggio

Il caso dell’imprenditore italiano rapito e torturato a Manhattan somiglia sempre di più a un film horror

Adesso si è consegnato alla polizia un secondo rapitore-torturatore, che ha confermato tutto quello che ha raccontato Michael Valentino Teofrasto Carturan.

Dei ricercatori hanno scoperto che è anche grazie alla cacca dei pinguini che in Antartide nascono le nuvole

O meglio, grazie anche a questo e a una complicata reazione chimica.

Le Baleari hanno licenziato tutti gli influencer assunti per attirare turisti perché ne hanno attirati troppi

Decisione presa anche a causa delle proteste delle autorità locali e dei residenti, stufi del cosiddetto "turismo da selfie".