Hype ↓
01:02 giovedì 7 agosto 2025
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.
Negli Stati Uniti stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

Netflix farà un reboot dei Teletubbies

08 Settembre 2022

Tinky Winkie, Dipsie, Laa-Laa, Po: molte persone potrebbero leggere questi nomi canticchiando, soprattutto coloro che sono stati bambini tra la fine degli anni ’90 e l’inizio dei 2000. I Teletubbies, che ormai appartengono al vintage della cultura pop contemporanea, sono andati in onda per la prima volta sulla Bbc quasi venticinque anni fa. Il sole con il volto da bambina, che li accompagnava nelle loro avventure, adesso ha 27 anni. Ma per i Teletubbies, Netflix sta preparando un ritorno in scena con un reboot la cui voce narrante sarà Tituss Burgess, attore e cantante statunitense noto soprattutto per l’interpretazione di Titus Andromedon nella serie netflix Unbreakable Kimmy Schmidt. Come rivela il Guardian, il loro ritorno è previsto sulla piattaforma streaming il 14 novembre e l’autore della serie sarà Andrew Davenport, co-creatore dello show originale.

Lo show vedeva quattro creature rotonde e colorate vivere in una campagna inglese stilizzata e idilliaca. La serie – trasmessa per la prima volta dal 1997 al 2001 – ottenne un successo tale da attirarsi anche le critiche della destra ultra-religiosa statunitense. Jerry Falwell, televangelista, aveva attaccato il personaggio Tinky Winky – per intenderci: il Teletubbie viola – spiegando che: «È viola il colore dell’orgoglio gay e la sua antenna ha la forma di un triangolo, il simbolo dell’orgoglio gay». Inoltre Tinky Winky aveva la voce di un ragazzo ma spesso portava con sé una borsa rossa. Questo l’aveva trasformato in una vera e propria icona gay e messo in dubbio nell’ambiente cattolico il valore educativo del programma. La polemica alla fine divenne talmente grande da richiedere l’intervento risolutivo di Kenn Viselman, capo della società che produceva lo show, per precisare che «Tinky Winky non è gay. Non è etero. È solo un personaggio in uno show per bambini. Penso che dovremmo lasciare i Teletubbies liberi di giocare in Teletubbyland senza provare per forza a definirli».

Articoli Suggeriti
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

Leggi anche ↓
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia

La pittura di Anna Weyant è l’illusione perfetta

Negli ultimi anni la pittrice trentenne ha dominato i gossip e le quotazioni del mercato dell'arte contemporanea: ora il Thyssen-Bornemisza di Madrid la celebra con la sua prima mostra monografica in un museo.