Hype ↓
16:28 mercoledì 21 maggio 2025
Il bacio tra Pedro Pascal e Alexander Skarsgård è diventato il momento più virale di Cannes A quanto pare i due sono molto amici: Pascal era tra il pubblico durante la prima di Pillion, film di cui Skarsgård è protagonista.
Il Chicago Sun-Times ha pubblicato una lista di libri per l’estate fatta dall’AI E infatti dei quindici libri consigliati, dieci non esistono.
Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.
A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.
Dopo Valeria Marquez, un’altra influencer sudamericana è stata uccisa in circostanze molto simili Anche Maria Jose Estupiñan è stata uccisa dopo aver aperto la porta a un fattorino che diceva di avere un pacco da consegnarle.
L’Unione europea sta lavorando a una legge sull’uso dei social da parte dei minori tra le più restrittive del mondo A partire dalla definizione di una "maggiore età digitale" che tutti i cittadini dei Paesi membri dovranno rispettare.
La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.
Il Festival di Sanremo resterà alla Rai, anche perché nessun altro lo ha voluto Al bando del Comune per l'organizzazione del Festival ha risposto solo un'azienda: la solita.

Joni Mitchell ha cantato dal vivo per la prima volta dopo 20 anni

26 Luglio 2022

Domenica scorsa, durante la serata finale del Newport Folk Festival, il pubblico ha notato che sul palco stava succedendo qualcosa di strano. I tecnici, infatti, stavano “arredando” la scena come fosse il salotto di una casa. Una volta completato il setting, il pubblico ha capito che quello che ora vedevano sul palco era davvero il salotto di casa di una persona: per la precisione, una riproduzione del salotto di casa di Joni Mitchell. A quel punto, i presenti hanno hanno visto salire sul palco proprio Joni Mitchell: erano vent’anni che la cantante non si esibiva in un concerto dal vivo, cinquantatre dalla sua ultima volta al Newport Folk Festival.

«No, non sono mai nervosa quando mi trovo davanti al pubblico. Ma volevo che il concerto andasse bene e non potevo essere sicura che sarebbe andata così. Ma non mi pare di essere andata male stasera!», ha detto ieri Mitchell a Cbs Morning. La ragione per la quale la cantante non faceva un concerto da così tanto tempo, come riporta Billboard, è la sua salute precaria: Mitchell, infatti, ha avuto moltissimi problemi negli ultimi anni, tra i quali il più grave è stato certamente l’aneurisma che l’ha colpita nel 2015. In questi anni Mitchell ha fatto pochissime apparizioni pubbliche, ma a quanto pare non ha mai smesso di suonare e cantare. Lei stessa ha raccontato di aver re-imparato a suonare la chitarra, aiutandosi anche con dei tutorial visti su internet. «È incredibile quello che l’aneurisma ti fa dimenticare. Non ti ricordi come ci si alza da una sedia! Non ti ricordi come si fa a scendere dal letto. Bisogna imparare tutto da capo». Per continuare a suonare, Mitchell ha trasformato il salotto di casa sua in una via di mezzo tra una sala concerti e uno studio di registrazione: è qui che ha ospitato quelle che sono state ribattezzate le “Joni jams”, jam session con altri musicisti che nel corso degli anni sono andati a trovarla e le hanno chiesto di suonare assieme.

Le “Joni jams” sono la ragione per la quale il palco del Newport Folk Festival è stato trasformato in un salotto: era un modo per mettere Mitchell a suo agio. A giudicare dalla performance, pare che la cosa abbia funzionato benissimo: Mitchell ha eseguito un set completo, ben tredici canzoni, assieme a molti musicisti (tra questi Marcus Mumford, Blake Mills, Lucius, Wynonna) che sono saliti sul palco insieme a lei per festeggiare il suo ritorno in un concerto dal vivo.

Articoli Suggeriti
Il Chicago Sun-Times ha pubblicato una lista di libri per l’estate fatta dall’AI

E infatti dei quindici libri consigliati, dieci non esistono.

Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize

Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.

Leggi anche ↓
Il Chicago Sun-Times ha pubblicato una lista di libri per l’estate fatta dall’AI

E infatti dei quindici libri consigliati, dieci non esistono.

Heart Lamp di Banu Mushtaq ha vinto l’International Booker Prize

Per la prima volta vince un libro tradotto dal kannada, una delle principali lingue indiane, e per la prima volta una raccolta di racconti.

A Cannes è nato Dogma 25, un nuovo movimento “sequel” del Dogma 95 di von Trier e Vinterberg

E che ha già ricevuto l'appoggio sia di von Trier che di Vinterberg.

La serie tv tratta da Le schegge di Bret Easton Ellis ha finalmente un protagonista

Dopo mesi di speculazioni, rinvii e cancellazioni, si è finalmente giunti a un accordo.

La mitizzazione di Goliarda Sapienza ha raggiunto l’apice

Dopo L'arte della gioia di Valeria Golino arriva Fuori, film di Mario Martone, con la stessa Golino protagonista, presentato a Cannes: siamo nel picco della "Sapienza Fever".

La sorpresa di Cannes è Sound of Falling, che potrebbe addirittura vincere la Palma d’oro

Il film di Mascha Schilinski ha lasciato ammirati tutti quelli che lo hanno visto. Ispirato dalle Vergini suicide di Sofia Coppola e dal Nastro bianco di Michael Haneke, è uno dei favoriti per la vittoria della Palma d'oro.