Hype ↓
21:57 giovedì 4 settembre 2025

Joni Mitchell ha cantato dal vivo per la prima volta dopo 20 anni

26 Luglio 2022

Domenica scorsa, durante la serata finale del Newport Folk Festival, il pubblico ha notato che sul palco stava succedendo qualcosa di strano. I tecnici, infatti, stavano “arredando” la scena come fosse il salotto di una casa. Una volta completato il setting, il pubblico ha capito che quello che ora vedevano sul palco era davvero il salotto di casa di una persona: per la precisione, una riproduzione del salotto di casa di Joni Mitchell. A quel punto, i presenti hanno hanno visto salire sul palco proprio Joni Mitchell: erano vent’anni che la cantante non si esibiva in un concerto dal vivo, cinquantatre dalla sua ultima volta al Newport Folk Festival.

«No, non sono mai nervosa quando mi trovo davanti al pubblico. Ma volevo che il concerto andasse bene e non potevo essere sicura che sarebbe andata così. Ma non mi pare di essere andata male stasera!», ha detto ieri Mitchell a Cbs Morning. La ragione per la quale la cantante non faceva un concerto da così tanto tempo, come riporta Billboard, è la sua salute precaria: Mitchell, infatti, ha avuto moltissimi problemi negli ultimi anni, tra i quali il più grave è stato certamente l’aneurisma che l’ha colpita nel 2015. In questi anni Mitchell ha fatto pochissime apparizioni pubbliche, ma a quanto pare non ha mai smesso di suonare e cantare. Lei stessa ha raccontato di aver re-imparato a suonare la chitarra, aiutandosi anche con dei tutorial visti su internet. «È incredibile quello che l’aneurisma ti fa dimenticare. Non ti ricordi come ci si alza da una sedia! Non ti ricordi come si fa a scendere dal letto. Bisogna imparare tutto da capo». Per continuare a suonare, Mitchell ha trasformato il salotto di casa sua in una via di mezzo tra una sala concerti e uno studio di registrazione: è qui che ha ospitato quelle che sono state ribattezzate le “Joni jams”, jam session con altri musicisti che nel corso degli anni sono andati a trovarla e le hanno chiesto di suonare assieme.

Le “Joni jams” sono la ragione per la quale il palco del Newport Folk Festival è stato trasformato in un salotto: era un modo per mettere Mitchell a suo agio. A giudicare dalla performance, pare che la cosa abbia funzionato benissimo: Mitchell ha eseguito un set completo, ben tredici canzoni, assieme a molti musicisti (tra questi Marcus Mumford, Blake Mills, Lucius, Wynonna) che sono saliti sul palco insieme a lei per festeggiare il suo ritorno in un concerto dal vivo.

Articoli Suggeriti
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie

Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.

Leggi anche ↓
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie

Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.

The Voice of Hind Rajab è il film che tutti ricorderemo di questa Mostra del cinema

Una grande commozione e una standing ovation di 23 minuti per il film di Kaouther Ben Hania, che mescola documentario e finzione per raccontare la storia vera di una bambina uccisa a Gaza dopo una lunghissima agonia.

I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia

Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.

Il Festival di film di Villa Medici, il cinema è arte solo se è radicale

È uno dei giovani festival più interessanti degli ultimi anni, perché mescola arti visive e cinema e ha un programma tanto selezionato quanto “estremo”. Ne abbiamo parlato con Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia in Italia, che del festival è l’organizzatore.

La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock

Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.