Hype ↓
19:23 giovedì 15 maggio 2025

Sky farà una serie sugli 883

15 Luglio 2022

Tra le novità annunciate da Sky durante la presentazione dei palinsesti della prossima stagione c’è una serie (per il momento, si tratta ancora di un working title) intitolata Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La vera storia degli 883. La notizia è stata rilanciata anche da Sydney Sibilia, che la serie la dirigerà: con un post sul suo profilo Instagram, infatti, il regista ha scritto che «C’è un mistero irrisolto da oltre trent’anni. Stiamo provando a trovare il colpevole», pubblicando anche la prima immagine promozionale della serie: un telo bianco, uno di quelli che si usano per coprire i cadaveri su una scena del crimine, da sotto il quale spuntano due dita ammantate nel rosso del costume dell’Uomo Ragno. Per il momento non c’è ancora una data d’uscita: nell’immagine pubblicata da Sibilia si legge solo che la serie sarà prossimamente su Sky.

https://www.instagram.com/p/CgAI8Glq7iG/

Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La vera storia degli 883 sarà un biopic, un dramedy che racconterà la storia di Max Pezzali e Mauro Repetto, dalla fondazione fino allo scioglimento di una delle band che hanno segnato un’epoca della musica pop italiana. La serie andrà in onda sia su Sky che sulla piattaforma streaming NOW e sarà co-prodotta da Sky e da Groenlandia. La sceneggiatura è stata affidata, oltre che a Sibilia (sarà la prima volta che il regista di Smetto quando voglio e Lincredibile storia dell’Isola delle Rose si dedica alla tv), anche Chiara Laudani, Francesco Agostini e Giorgio Nerone. Nella sinossi ufficiale della serie si legge che «Max Pezzali e Mauro Repetto, meglio conosciuti come gli 883, contro ogni aspettativa hanno cambiato la musica italiana degli anni ’90. Gli adolescenti Max e Mauro sono degli sfigati a detta di tutti. Quando però iniziano a scrivere canzoni insieme queste diventano immediatamente delle hit, sorprendendo tutti, in primis loro stessi, e rendendoli icone che ancora oggi fanno cantare ed emozionare generazioni di fan».

Articoli Suggeriti
di Studio
One to One è un documentario che sorprenderà anche chi pensa di sapere tutto su John Lennon e Yoko Ono

Da oggi al 21 maggio è in sala il film che racconta un anno fondamentale della vita di Lennon e Ono: il 1972, quando tennero al Madison Square Garden il concerto-evento One to One.

Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Leggi anche ↓
di Studio
One to One è un documentario che sorprenderà anche chi pensa di sapere tutto su John Lennon e Yoko Ono

Da oggi al 21 maggio è in sala il film che racconta un anno fondamentale della vita di Lennon e Ono: il 1972, quando tennero al Madison Square Garden il concerto-evento One to One.

Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito

Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.

La sinistra deve ripartire da Andor

Si è appena conclusa una delle più discusse e apprezzate serie tv degli ultimi anni. Nata come ennesimo, innocuo spinoff di Star Wars, è diventata un'opera politica capace di parlare di antifascismo, rivoluzione e guerra.

La quarta stagione di The Bear arriverà su Disney+ il 25 giugno

E, secondo alcune indiscrezioni, questa stagione potrebbe essere anche l'ultima.